Giulio Coniglio apre la stagione teatrale dell’Almagià

Si apre domenica 23 ottobre alle 16.30, alle Artificerie Almagià di Ravenna (via dell’Almagià 1), il sipario sulla XXVIII edizione della stagione “Le Arti della Marionetta”, il cartellone di spettacoli per adulti accompagnati dai bambini, dove i piccoli insegnano ai grandi la gioia dell’andare a teatro.

Il primo appuntamento di questa lunga stagione teatrale sarà animato da un piccolo amico peloso, dalle lunghe orecchie, Giulio coniglio, nato dalla matita di una delle più popolari autrici di letteratura per ragazzi, l’illustratrice Nicoletta Costa.

In questo spettacolo il Teatro dell’Archivolto lo segue in una giornata tipo, fatta di piccoli riti quotidiani, regole e momenti ludici, comuni all’esperienza di tutti i bambini: il risveglio al mattino per andare a scuola, prepararsi e lavarsi i denti, le lezioni con il maestro Leolupo e la sua assistente Dorothy, i giochi del pomeriggio, la merenda, i sogni ad occhi aperti, in un coloratissimo bosco realizzato a partire dai disegni fatti dalla stessa Nicoletta Costa. In scena una originalissima e divertente Gabriella Picciau, attrice di lunga esperienza che darà vita a numerosi personaggi, cantando sulle musiche originali composte da Paolo Silvestri, in un piacevole mix di teatro d’attore e di figura.

giulio coniglioLa stagione teatrale Le Arti della Marionetta è organizzata dalla Cooperativa Teatro del Drago, in convenzione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e con il sostegno di Regione Emilia Romagna e MIBACT.

Info tickets  392/6664211; adulti euro 7,00, bambini sopra i tre anni euro 5,00, Family Tickets € 20.

Sarà possibile acquistare la Fagiolino Card per tutta la durata della stagione teatrale nei giorni ed orari di apertura della biglietteria (presso le Artificerie Almagià).

Nella giornata dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti direttamente all’Almagià (dalle 10 alle 12 e a partire dalle 15,30).

ll programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.teatrodeldrago.it.

Per ulteriori informazioni: 392 6664211 oppure info@teatrodeldrago.it, fino al venerdì 0544-509590 (dalle 10 alle 14)

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g