Bambini dimenticati in auto: ecco il seggiolino intelligente

foto di archivio

Per evitare le tragedie dei bambini morti perché dimenticati in auto nasce un dispositivo elettronico. In realtà il tutto è stato ideato e brevettato tre anni fa dagli studenti dell’Isis Fermi di Bibbiena (in provincia di Arezzo) – ma è tornato alla ribalta dopo la morte della piccola di 18 mesi di Vada, lasciata a fine luglio dalla madre in auto sotto il sole. Nei giorni scorsi è stato il viceministro Riccardo Nencini a valutare assieme agli ideatori del progetto, denominato “Ricordati di me”, il funzionamento e le possibili applicazioni.

Si tratta di un seggiolino ‘intelligente’ (non è il primo, comunque) che avverte i genitori non appena il bambino resta rinchiuso in auto. E lo fa in più maniere: si accendono le frecce, suona il clacson e vengono mandati sms ai cellulari. Un sistema multiplo di allarme che scatta non appena si verificano quattro condizioni: bambino appoggiato sul seggiolino, spegnimento del motore dell’auto, apertura della portiera, uscita del guidatore. I prezzi? Per gli ideatori, sedici ragazzi, la produzione del seggiolino su vasta scala avrebbe prezzi contenuti.

In questo articolo c'è 1 commento

Commenti:

  1. Forse la fretta, forse i pensieri che angustiano ogni adulto, hanno distratto migliaia di genitori in tutto il mondo causando immani tragedie e lo stillicidio dei bimbi dimenticati nei veicoli.
    Realizzata a Messina, Infant Reminder è la prima app al mondo, per smartphones e tablets, totalmente gratuita e utilizzabile in tutto il mondo, in grado di scongiurare il pericolo di dimenticare i bambini nei veicoli.
    Prelevala gratuitamente dal sito ufficiale http://www.infantreminder.com/ oppure da App Store o Google Play.

Commenta

g