Giudice ordina la dieta vegana alla mensa scolastica

Fresh vegan lunch with vegetable cutlet and dressing

Più che una vicenda sulle scelte alimentari, su scelte di vita tradizionali o più sensibili al rispetto degli animali, si tratta di un episodio legato all’ennesima burrascosa separazione. Una lite fra coniugi che, come non di rado succede, arriva a toccare i bambini, a ‘metterli in mezzo’. Così alla fine c’è voluta una sentenza del tribunale di Monza per autorizzare un piccolo di 8 anni a seguire una dieta vegana alla mensa scolastica. Come forma di cautela, il magistrato ha disposto controlli medici periodici: verifiche semestrali sulla crescita e integrazioni alimentari come indicate dal medico.

Con questa decisione il tribunale ha accolto il ricorso della madre vegana ed ha ribaltato una precedente sentenza del tribunale per i minorenni di Milano, che prevedeva il pasto regolare (onnivoro) a scuola, come richiesto dal padre non più in accordo con le scelte alimentari materne. Il bambino, come ha spiegato l’avvocato Carlo Prisco all’AdnKronos Salute, ha seguito una dieta vegana fino dallo svezzamento.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g