Bologna: boom di richieste per gli asili d’estate. Si parte a luglio

Dove metto il bimbo? Al Cre? Pubblico o privato? E se nel primo caso con la spesa te la cavi, nel secondo – chi ha due figli può testimoniarlo – restare a casa dal lavoro sarebbe più conveniente.

mare, estateA Bologna il Comune per la prima volta quest’anno va incontro alle famiglie tenendo aperte le scuole dell’infanzia per bambini da 3 a 6 anni anche a luglio (dal 4 al 29). Un progetto sperimentale che ha raccolto l’adesione di molte famiglie: 1.000 le richieste arrivate su 1.400 posti disponibili. Il costo a settimana è di 85 euro, tutto incluso, orario di frequenza 7.30-17.30.

L’offerta pedagogica è diversificata rispetto all’inverno, con progetti che lasciano – hanno spiegato i pedagogisti dell’Istituzione Educazione Scuola – più libertà e più autonomia ai bambini, a cui sarà offerto un progetto educativo molto più orientato a giochi, esplorazione e manipolazione.

Così, l’offerta didattica estiva bolognese si arricchisce, completando la disponibilità di posti per na fascia di età che va ad aggiungersi a quella dei nidi già da anni aperti anche a luglio.

Le strutture (pubbliche a gestione comunale e pubbliche a gestione privata) coinvolte sono: Mazzini, Presi, Flora, Grosso, dall’Olio-Dozza, Cantalamessa, Arco Guidi-Pace-Costa, Beltrame, Ada Negri, Anna Frank, Walt Disney e Roselle (per le comunali); Gida Rossi, Pedrielli, Marsili, Mago merlino, Scandellara, Scarlatti, Rasponi, Rocca e Don Bosco (per le private).

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g