piccoli chef, bambini cucinaL’Istat rende noti i dati di un’indagine sugli incidenti domestici. I numeri sono impressionanti: nel 2014 i casi complessivi sono stati 783mila. Donne, anziani e bambini sono le categorie maggiormente a rischio: hanno subito un incidente negli ultimi tre mesi 15 donne ogni mille (contro 7 ogni mille uomini), 27 ultrasettantaquattrenni e 9 bambini fino a 5 anni ogni mille. Tra le donne, le casalinghe sono una categoria particolarmente a rischio, ogni trimestre 149mila sono coinvolte in un incidente domestico. Più di una persona su due (54,8%) è vittima di una caduta, il 20,2% si è invece ferito mentre sono di poco superiori al 13% i casi di urto o schiacciamento e di ustione. Le cadute e le ustioni riguardano soprattutto le donne (58,9%) mentre i casi di urto o schiacciamento sono più frequenti tra i bambini e i ragazzi tra i 6 e i 17 anni (25,3% tra 6 e 13 anni e 35,1% tra 14 e 17 anni). Con il 38% degli incidenti, è la cucina l’ambiente più pericoloso della casa; seguono il bagno (11,7%) e la camera da letto (10%).