reggiseno, lingerie, gravidanzaLa vita di oggi ci propone quasi quotidianamente sfide, occasioni di crescita o di cambiamento in ambito professionale e/o lavorativo. Confrontarsi con queste situazioni  spesso determina modificazioni nel nostro modo di vivere (es. alterazioni dei ritmi circadiani di sonno/veglia, modificazioni nel rapporto con il cibo, nervosismo, ecc.) che si esauriscono nel momento in cui noi ci adattiamo alle “novità”.

Per molte persone il concepimento, la gravidanza e la nascita di uno o più figli ricadono tra questi eventi “svolta”, ai quali ognuno reagisce a proprio modo. Ad esempio alcune future mamme, con il passare dei mesi e l’avvicinarsi del parto, possono provare sbalzi d’umore, reazioni emotive eccessive, nervosismo, ansia o paura, che rendono faticoso  questo periodo (in alcuni casi, aumentano persino la percezione soggettiva del dolore) e influenzano il partner o le persone che le circondano.

Esistono molte tecniche che possono aiutare le puerpere ad  affrontare le tensioni o le preoccupazioni di questo periodo senza farsene sopraffare. Le finalità di questi percorsi  sono soprattutto attenuare gli effetti negativi degli stress e consentire di vivere con maggior benessere e tranquillità il periodo della gravidanza, del parto e del post-parto.

meditazione, training autogenoUna di queste è il Training Autogeno. Il training Autogeno non è un rimedio magico che fa sparire ansie, agitazione e preoccupazione, ma è uno strumento che aiuta a gestire le emozioni e ad affrontare le vicende della vita con maggior tranquillità e benessere. L’apprendimento di questa tecnica non richiede strumenti o ambienti particolari: sono necessari un luogo tranquillo, senza fonti di distrazioni o rumori eccessivi, e un abbigliamento comodo. Determinante è, invece, l’allenamento quotidiano e costante a casa (non più di dieci, quindici minuti) che influenza in modo significativo il beneficio che ognuno ne può trarre.

Presso il Centro PhysioMedica di Faenza è possibile effettuare percorsi individuali o in piccolo gruppo di Training Autogeno e di tecniche di rilassamento, condotti dalla dottoressa Silvia Berti, Psicologa e Psicoterapeuta.

Per ulteriori informazioni è possibile prenotare un incontro individuale introduttivo.

Il Training Autogeno è uno strumento che, una volta appreso, entra a far parte del patrimonio delle risorse individuali e può essere usato per affrontare in modo costruttivo le vicende della vita.

PhysioMedica
via Marcello Malpighi, 150
48018 Faenza (Ravenna)
Tel 0546/622031
info@physiomedica.it
www.physiomedica.it
Pagina Facebook qui