“Stop agli antidepressivi ai minori”. Interviene il ministero

bullismo, bimbo, solitudineIl Parlamento europeo ha recentemente chiesto il ritiro dal commercio degli psicofarmaci per ragazzi. Per tutta risposta in Italia il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nei giorni scorsi ha attivato un tavolo di confronto su psicofarmaci e, in particolare, antidepressivi somministrati ai minori. 

Il problema è concreto, dibattuto e molto sentito. “Gli antidepressivi per bambini e adolescenti sono pericolosi, stimolano tendenze suicide e non sono efficaci – commenta in una nota Giù le mani dai bambini, comitato per la farmacovigilanza pediatrica in Italia – In particolare, sul banco degli imputati è finita la paroxetina, che non dovrebbe essere somministrata ai minori ma che detiene comunque un record di vendite grazie alla modalità di prescrizione ‘off label’, ovvero al di fuori delle indicazioni terapeutiche approvate dal ministero. Al Parlamento Ue a Bruxelles – continua – in questi giorni sono state richieste misure urgenti, sia per vietare il commercio del farmaco (ipotesi comunque remota) sia soprattutto per attivare una procedura di deferimento all’Agenzia europea del farmaco per una nuova valutazione dei prodotti medicinali a base di paroxetina”.

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g