All’interno del ricco cartellone della 27esima stagione “Le Arti della Marionetta”, sabato 14 novembre alle ore 17 in vicolo Padenna 4a a Ravenna si apre la stagione autunnale dei laboratori di costruzione di marionette e burattini promossi dall’Associazione La casa delle Marionette e dalla Cooperativa Teatro del Drago, grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Adatto a bambini e ragazzi a partire dai 4 anni (i più piccoli avranno bisogno della collaborazione di mamme e papà, ma sono comunque i benvenuti) il laboratorio della durata di un’ora proietterà i presenti nella calda e profumata atmosfera autunnale.
Domenica 15 novembre invece, sempre per la stagione teatrale Le Arti della Marionetta, alle ore 16,30 il palcoscenico delle Artificerie Almagià (via dell’Almagià, 1) ospiterà la compagnia calabrese Teatro dell’Acquario con lo spettacolo “Il piccolo principe”, capolavoro della letteratura, non solo per ragazzi.
La storia di Antoine De Saint- Exupéry è un racconto allegorico della nostra avventura umana, una parabola sull’infanzia e l’età adulta, sull’amicizia e sull’amore, sulla paura ed il coraggio, sulla morte e la speranza. È la storia di un incontro tra un pilota, caduto con il suo aereo in avaria nel deserto del Sahara, e un bambino, abitante di un asteroide, poco più grande di lui. La trasposizione teatrale, ne segue interamente il clima e la storia, puntuale anche nei flash/back e nel viaggio interstellare. Il suo viaggio tra gli asteroidi surreali traccia fedelmente i caratteri dei personaggi che incontra: il re, il vanitoso, l’ubriacone, l’uomo d’affari, il lampionaio, il geografo. Ognuno di questi incontri insegna qualcosa al Piccolo Principe e quando scende sulla terra è pronto per altre esperienze. In scena Maria Marino e Francesco Aiello per la regia di Dora Ricca.
Info e prenotazioni: 392 6664211; info@teatrodeldrago.it
Laboratorio euro 5,00 a bambino; gratuito per l’accompagnatore (biglietteria direttamente presso il Museo La Casa delle marionetta).
Biglietti spettacolo: adulti euro 7,00, bambini sopra i tre anni euro 5,00, Family Tickets € 20
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta