Le donne straniere cucinano per potersi integrare meglio

11227858_688583647936596_3449444231725614852_nServirà a finanziare progetti di integrazione delle donne straniere il secondo appuntamento con il Festival etno/etico “Contaminazioni. Il cibo degli altri” in programma domani, sabato 25 luglio dalle 19 a notte fonda, a Marinara (Marina di Ravenna). L’organizzazione è di Rosella Mengozzi dell’associazione Saperi e Sapori che Romagna Mamma aveva incontrato durante uno dei numerosi corsi di cucina per donne straniere da lei tenuti.

Thailandia, Camerun, Marocco e Grecia saranno solo alcuni dei paesi rappresentati dai piatti e dalle ricette proposti domani sera. Le specialità saranno preparate dalle donne straniere. Un’ampia postazione sarà dedicata alla migliore tradizione romagnola: non mancherà, insomma, la piadina. Anche senza strutto.

L’accesso alle degustazioni ed agli acquisti sarà regolato da gettoni del valore di 5 euro, disponibili alla cassa centrale. I piatti acquistati potranno essere consumati direttamente nel giardino attrezzato con tavoli e sedie, oppure portati a casa. Non sarà possibile accettare pagamenti con bancomat e carte di credito.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g