E’ stato un odore di cloro proveniente dalle brocche dove avevano appena bevuto i bimbi a mettere in allarme le maestre dell’asilo Arcobaleno dei bimbi, in via Caorle a Ravenna. Tanta paura e per fortuna nulla di più. I 21 bambini, portati al pronto soccorso del Santa Maria delle Croci di Ravenna, sono stati già dimessi.
L’allarme è scattato alle dieci circa quando una maestra ha avvertito odore di cloro nelle brocche dopo aver bevuto dell’acqua insieme ai bambini. Sul posto sono subito intervenuti il 118 e un’auto con il medico a bordo. I piccoli sono stati quindi trasportati in ospedale per dei controlli precauzionali, a raggiungerli i genitori. A ricostruire la vicenda il sindaco Fabrizio Matteucci ai microfoni di Ravenna Web Tv: “Il problema del cloro non è nell’acqua – ha spiegato il sindaco -. E’ stata esaminata la concentrazione di cloro sia nell’acqua che esce dal rubinetto che i quella della caraffa ed è maggiore quella presente nella caraffa. Mi hanno spiegato che era stata utilizzata della candeggina per togliere delle macchie dalle caraffe di plastica che poi però sono state anche lavate in lavastoviglie”. Il sindaco ha chiesto spiegazioni alla Camst e di rivedere la procedura di disinfezione delle stoviglie. Ha ribadito che sono stati coinvolti tutti gli enti, dall’Ausl al centro anti veleni e i genitori hanno avuto rassicurazioni sulle buone condizioni dei bambini: nessuno è in pericolo. Resta da chiarire che cosa sia accaduto.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta