“I bambini non si incontrano per caso” è il titolo dell’importantissimo incontro in programma giovedì 31 ottobre a Rimini nell’ambito del Mese delle Famiglie. L’incontro è carico di significato vista la presenza di due straordinari protagonisti: Luigi Fadiga e Andrea Canevaro.
Luigi Fadiga è il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Emilia-Romagna, è stato giudice del Tribunale per i minorenni di Bologna e dirigente dell’Ufficio Centrale per la giustizia minorile al Ministero della Giustizia, Presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, della Commissione per le adozioni internazionali e della Sezione per i minorenni e per la famiglia alla Corte d’appello di Roma. Vanta una grande esperienza come relatore e ha all’attivo numerose pubblicazioni.
Andrea Canevaro è Professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Ateneo di Bologna, ha lavorato nel campo della devianza giovanile e oggi si occupa in particolare di infanzia e ritardo mentale, ha al suo attivo diverse missioni di cooperazione internazionali, è componente della Commissione Tecnico-scientifica dell’Osservatorio per l’integrazione dei disabili del Ministero della Pubblica Istruzione italiano, è direttore di riviste e membro di comitati scientifici editoriali, durante la sua carriera ha scritto numerosi libri e articoli scientifici.
Il 31 ottobre i due esperti si ritroveranno a Rimini per l’incontro “I bambini non si incontrano per caso” che avrà come tema centrale il diritto all’ascolto dei minori. Introduce l’incontro il Vicesindaco e Assessore al Welfare del Comune di Rimini, Gloria Lisi. Ad accompagnarla le riflessioni dei due testimoni, che con la loro professionalità hanno realizzato una vera rivoluzione culturale: riportando il diritto all’ascolto dei minori come valore imprescindibile di ogni relazione adulto bambino. All’incontro sarà presente il Presidente del Tribunale di Rimini, Rossella Talia.
L’incontro si svolgerà alle ore 16.45, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bologna, sede di Rimini, Corso d’Augusto 237.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta