L’estate si avvicina e gli appuntamenti per le famiglie si spostano gradualmente verso il mare e la campagna. Restano – come da tradizione – teatro, letture e laboratori. Ecco tutto quello che c’è da fare questo fine settimana con i bambini.
RAVENNATE
Sabato 15 giugno
“Colpi di fulmine” alle 11 alla libreria Mellops di Faenza (corso Mazzini 52/8) per bimbi da tre a sei anni. Albi illustrati freschi di stampa: degustazione di storie ed immagini nel cortile della libreria, una selezione di nuovi progetti editoriali tra i più originali, poetici, irriverenti, artisticamente rilevanti… I bambini premiano i loro libri preferiti e scelgono i più meritevoli di entrare in vetrina, nella loro nuvola di cuori. Info 0546 668406.
Domenica 16 giugno
Al bagno Duna degli Orsi alle 11,30 al via il progetto Cullaby a cura della Casa del Disco e della libreria Mellops di Faenza. Maggiori info qui.
Festa per i bambini allo Zoo Safari. Per tutto il giorno attività per i più piccoli e le loro famiglie all’interno del parco.
Al Parco Naturale di Cervia festa del gelato. Mescoliamo ingredienti diversi per ottenere un gelato e scopriamo
a che cosa servono l’aria e il freddo nella sua preparazione. Utilizziamo ghiaccio e sale per trasformare latte e zucchero fino a comporre una miscela gelata e cremosa. Partecipa all’attività lo Chef Advisor Nestlè. Attività a partire da 7 anni, durata 45 minuti. Orari del laboratorio: 10,30 – 12- 17 – 18,30 (massimo 25 partecipanti a turno) Ingresso gratuito. Info 0544 995671 – 347 1496519.
Al bagno Ruvido di Punta Marina inizia il programma estivo di laboratori del team Geniali da Piccoli. Alle 15,30, per adulti e bambini, “Ricominciare alla grande con gli Aquiloni”.
FORLIVESE E CESENATE
Sabato 15 giugno
Continua il corso di pittura per imparare tutti i trucchi del bravo ritrattista in tre micro lezioni. Per bambini dai 7 ai 10 anni. Dalle 16,30 alle 18 alla Pinacoteca Comunale di Cesena (via Aldini, 26) l’appuntamento è con l’associazione Barbablù. Info 328/9086126
Domenica 16 giugno
Dalle 10 a Meldola, all’azienda agricola Molino Grotta (Via Piandispino, 1), un ricco programma di eventi dedicato a grandi e piccini. Tiro con l’arco, alla scoperta delle erbe spontanee, laboratori di pizza e piadina, di colori naturali (preparati con erbe e fiori), mostra hobbistica, degli animali, dei prodotti della zona. Maghi, streghe, fate e folletti animeranno e allieteranno la festa e prepareranno con l’aiuto di tutti la pozione magica che verrà offerta ai presenti. Per partecipare è obbligatoria la tessera sociale: 5 euro i singoli, 15 euro nucleo familiare (genitori e figli). All’interno l’unica moneta circolante (da cambiare all’ingresso) sarà Gnomo (1 euro) oppure Strega (5 euro) e Ragno (10 euro). Info 339 2257024.
Il Museo di Ecologia “M. Bravaccini” di Meldola (via della Rocca, 2)organizza dalle 15 alle 19 un’apertura straordinaria ad ingresso libero. Info 0543/499405.
RIMINESE
Sabato 15 giugno
Alle 21,15 al Parco Museo “Mulino Sapignoli” di Poggio Berni (via Santarcangiolese, 4631) seconda edizione della rassegna di spettacoli per bambini organizzata dal comune di Poggio-Berni, in collaborazione con Accademia Perduta. Ingresso a pagamento. Info 0541/629701
Torna a Rimini “Mare di Libri”, il festival dei ragazzi che leggono, giunto alla sua sesta edizione. Si svolgerà anche quest’anno nel centro storico di Rimini fino a domenica 16 giugno; il festival dei ragazzi che leggono vuole essere un raduno estivo che offre ai ragazzi lettori di tutta l’Italia la possibilità di incontrare i loro scrittori preferiti e di discutere di romanzi e letture. Tre giorni di incontri con gli autori, laboratori e spettacoli all’insegna del divertimento culturale. Per l’intero programma e per avere informazioni utili su come partecipare agli eventi potete consultare il sito oppure chiamare il numero 333.432027
Nei bagni 34 e 35 di Rimini “Una estate da favola”, narrazione animata e laboratori creativi a cura della Compagnia Le Pu-Pazze. Ingresso gratuito. Info sul sito.
Sempre le Pu-pazze presentano all’Opificio Beccadelli di Rimini (Via Beccadelli, 17 Marina Centro), alle 19, “Storie Naturali. Narrazione animata con pupazzi”. A seguire, laboratorio creativo: “Un giardino animato”, creazione d’un piccolo giardino con animaletti da animare per tante storie naturali raccontare. Ingresso gratuito. Info 320 0797789, 339 7773820.
A Viserbella merenda pic-nic e caccia al tesoro alle 16,30 al parchetto di viale Zambianchi. Iniziativa a cura di Ci.Vi.Vo Viserbella.
“Il paese dei balocchi” a San Mauro Mare: nelle vie e nelle piazze del paese Luna Park, sfilata allegorica dei carri, truccabimbi ed animazione. Info 0541 346392.
Domenica 16 giugno
“Malafesta dei Piccoli” alle 20 al Giardino Convento SS Cateriana e Barbara di Santarcangelo (via Porta Cervese, 8). Organizza Katrièm. In programma un laboratorio di esplorazione per bambini in età 4 – 13 anni organizzato in collaborazione con Romagna Iniziative e con il sostegno della Provincia di Rimini Politiche Giovanili. Ogni gruppo sarà formato da un numero esiguo di partecipanti, pertanto si rende necessaria la prenotazione. Serata a pagamento.
Per informazioni e prenotazioni 328 5793391.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta