“Caro sindaco Gnassi per far diventare i bambini più felici io proporrei di fare più campi da calcio, marciapiedi e piste ciclabili”. “Sindaco hai ragione! Per avere una città non inquinata bisogna non usare troppe volte le macchine e i motorini”. “Vorrei una città con tante piste pedonali dove i bambini possono camminare sicuri”. Sono questi alcuni dei pensieri scritti sulle cartoline dai bambini protagonisti del progetto “Siamo nati per camminare”, l’iniziativa regionale per promuovere nei bambini e negli adulti la buona pratica del camminare come azione a tutela della salute e dell’ambiente. L’iniziativa si è conclusa venerdì mattina con la mostra delle cartoline disegnate e scritte dai bambini delle scuole primarie che raccolgono le loro riflessioni sulla mobilità lenta, sull’uso della bicicletta e del camminare.

“E’ un progetto che dobbiamo custodire – ha detto il sindaco Andrea Gnassi ai bambini radunati nella sala del consiglio comunale – I vostri sogni e le vostre idee possono pian piano cambiare la città. Sono progetti semplici che però molti adulti considerano minori, sbagliano. Noi terremo tutti i vostri disegni e li faremo diventare un grande quadro. Una città come la nostra è bella da vivere camminando: ci si può fermare, scoprire un giardino o una fontana. Tutte cose che con l’automobile scorrono via veloci. Riscoprire la bellezza di camminare fa bene alla salute consente di apprezzare la città”.