Faenza: da gennaio sei mesi di iniziative per le donne incinte

Bebè in arrivo? Mamme di Faenza, queste novità sono per voi. Il Centro per le famiglie e il Consultorio di Faenza hanno in programma sei mesi di iniziative dedicate alle donne incinte.

Si parte dal gruppo di accompagnamento alla nascita Nascer – nascendo, rivolto a tutte le gravide, preferibilmente al terzo trimestre di gravidanza, che vogliano condividere con altre donne la loro esperienza, in un contesto protetto e capace di ascoltare i bisogni e di fornire le informazioni necessarie. Il gruppo prevede continuità nella partecipazione. Il ciclo è di otto incontri, sette prima e uno dopo la nascita, che si terranno al Consultorio di Faenza di via Zaccagnini, 2 al quale bisogna rivolgersi per iscrizioni e informazioni.

Un bebè in arrivo, invece, è il titolo dell’iniziativa rivolta a chi invece ha fame di sapere. Gli incontri sono condotti da professionisti ed esperti e sono finalizzati all’approfondimento di temi specifici. La sede degli appuntamenti è il Centro per le famiglie di via degli Insorti, 2 (quinto piano) il giovedì dalle 17 alle 19.
In programma ci sono i seguenti temi: fisiologia della gravidanza (il 7 febbraio, il 4 aprile e il 6 giugno) a cura di un’ostetrica del consultorio; fisiologia del parto e tecniche di analgesia (il 14 febbraio, l’11 aprile, il 13 giugno) a cura di un’ostetrica del Punto nascita; complicanze della gravidanza e del parto (21 febbraio, 18 aprile, 20 giugno) a cura di un ginecologo del punto nascita; allattamento e cura del bebè (il 28 febbraio, il 2 maggio, il 27 giugno) a cura di un’ostetrica e di un’assistente sanitaria della Pediatria di comunità; normativa a tutela della maternità e paternità (7 marzo, 9 maggio, 4 luglio) a cura dell’assessorato alle Pari opportunità e dei patronati sindacali; bebè a costo zero (14 marzo, 16 maggio, 11 luglio) a cura del gruppo Allattando Faenza; diventare nonni (23 maggio) a cura di una psicologa della cooperativa Zerocento.

Sempre al centro per le famiglie, poi, si terranno corsi di massaggio infantile, per insegnare alla mamme una tecnica che aiuta ad instaurare subito una buona relazione.

Per informazioni rivolgersi al Consultorio o al Centro per le famiglie. La partecipazione ai corsi è gratuita.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g