Creative e paranoiche: donne protagoniste della Settimana del Buon Vivere
La “Settimana del Buon Vivere” giunge domani a una giornata clou. Apre la giornata alle ore 10 all’Auditorium Cassa dei Risparmi…
La “Settimana del Buon Vivere” giunge domani a una giornata clou. Apre la giornata alle ore 10 all’Auditorium Cassa dei Risparmi…
Inizia dal primo pomeriggio di domani, sabato 19 settembre, la Notte Verde dei bambini: Forlì torna a misura dei più piccolini…
Un programma ricchissimo e per tutte le età quello della Notte Verde dei bambini in programma sabato 19 settembre a…
È aperto a chiunque, basta che sia maggiorenne, l’invito a candidarsi come volontario della Settimana del Buon Vivere e della Notte…
Per ora c’è una data: domenica 20 settembre. C’è anche un orario: dalle 11 alle 17. E pure un titolo:…
Un domino di solidarietà e una lunga tavolata all’aperto. Sono attese 1.500 persone all’evento che domenica 20 settembre, al parco urbano…
Torna la Notte Verde del Buon Vivere a Forlí. In centro storico incontri dedicati alla salvaguardia del territorio e all’educazione…
Il rosa per la donna, l’azzurro per gli uomini? La donna che cucina e l’uomo che guarda le partite di calcio? Come uscire dai luoghi comuni? “Donna e Uomo: per una Società Libera dagli Stereotipi di Genere” è l’appuntamento in programma domani alle 14,30 al teatro Apollo di Forlì
La Settimana del Buon Vivere continua questa sera alle 19 a Villa Igea a Forlì con l’incontro “Significati Emotivi dell’Obesità nei Percorsi di Cambiamento”. Si parlerà dello stato dell’arte dell’obesità in Emilia-Romagna.
Prende il via oggi la Settimana del Buon Vivere, la lunga kermesse che per sette giorni animerà Forlì e Cesena con più di 150 eventi dedicati al benessere equo e sostenibile. Due gli appuntamenti principali della giornata: quello con Serena Dandini e quello con Carlo Cracco.