Spacciavano davanti alle scuole: mega blitz a Riccione
Otto persone accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Come raccontano i quotidiani locali, è questo il risultato del…
Otto persone accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Come raccontano i quotidiani locali, è questo il risultato del…
Si registra un’attenzione sempre più forte da parte delle scuole verso l’insegnamento di una sana alimentazione, strumento numero uno per…
E’ online il nuovo portale dei servizi educativi realizzato dal Comune di Rimini per rendere più trasparente l’attività collegata al pagamento dei servizi scolastici ed educativi e più agevoli i pagamenti tramite l’utilizzo del web.
Elisa D’Ospina, una modella “curvy”, ha lanciato su change.org una petizione per richiedere l’inserimento dell’insegnamento alimentare nelle scuole.
491 i bambini delle scuole di Rimini che quest’anno hanno partecipato alla campagna regionale “Siamo Nati per camminare”. Un progetto rivolto agli studenti e ai genitori delle scuole primarie per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, in particolare nei percorsi casa-scuola.
Il progetto “Un bosco per la città” ha permesso, lo scorso 19 marzo, ad alcuni studenti di mettere a dimora più di 600 alberi nei terreni comunali situati all’interno e in prossimità dell’area urbana individuati dalle amministrazioni pubbliche come il Comune di Rimini che ha aderito all’iniziativa.
Il capogruppo in Regione Gianguido Bazzoni ha presentato una risoluzione per chiedere che nelle scuole vi sia personale formato ad intervenire in caso di soffocamento.
Sette milioni di euro per ristrutturazioni e messa in sicurezza delle scuole. Ecco l’elenco dei beneficiari.