Videoclip sulle persone scomparse: i Milliar cercano due bimbe
Un appello musicale contro l’indifferenza. Un invito a riflettere sul dolore che le famiglie vivono quando un figlio, una sorella,…
Un appello musicale contro l’indifferenza. Un invito a riflettere sul dolore che le famiglie vivono quando un figlio, una sorella,…
Sono 15.300 i bambini che risultano scomparsi in Italia. Di questi, 1.980 sono italiani. Una cifra “spaventosa”, come la definisce Antonio…
C’è il cardigan di Cristina Golinucci sulla poltrona dove amava sedersi accanto al camino. C’è la cameretta bianca e rossa…
Cristina è diventata Penelope. L’indirizzo mail dell’associazione non lo smentisce: cristinagolinucci71@libero.it. Alla presidenza della sede regionale dell’Emilia-Romagna c’è sua madre, Marisa Degli Angeli: dal primo settembre 1992 non ha più saputo nulla di sua figlia, scomparsa a ventun’anni, un pomeriggio come un altro. Marisa vive ancora a Ronta di Cesena e il giardino intorno a casa, con l’albero di fico, è stato il suo confessionale: dove insieme al marito, scomparso nel 2001, ha pianto, resistito, deciso le sue battaglie.
Un po’ di rimorso ce l’hanno. Ma a dissipare il senso di colpa, ci pensa l’attuale impegno a favore dell’associazione Penelope che si occupa di persone scomparse. Loro sono Daria Milliar e Angelo Stella. Insieme formano un duo musicale, i Milliar. Per motivi svariati vivono da anni a Ravenna. E nella primavera scorsa sono partiti per Parigi per girare un video. Il 13 aprile è una data che ha cambiato la loro vita, o almeno la loro consapevolezza.