Nidi e materne: la rivoluzione è sempre più vicina
Spesso la chiamiamo “materna” ma la scuola frequentata dai bambini da tre a sei anni si chiama da tempo “dell’infanzia”….
Spesso la chiamiamo “materna” ma la scuola frequentata dai bambini da tre a sei anni si chiama da tempo “dell’infanzia”….
L’obiettivo è di quelli su cui si spendono tante parole: conciliare vita familiare a lavorativa. Ma il progetto “Una Tata…
Oggi, all’interno dell’iniziativa del governo Renzi “La buona scuola”, il Gruppo nazionale Nidi e Infanzia presenterà le firme raccolte a…
L’avevamo sentita in occasione dell’uscita del suo libro “Le mamme ce la fanno”, uno spassionato racconto dei salti mortali a…
L’assessore comunale alle Politiche sociali di Rimini Gloria Lisi incontrerà i genitori che si stano mobilitando per evitare la privatizzazione…
Lunedì 15 settembre comincia, per più di venticinquemila alunni residenti nel territorio comunale di Rimini, l’anno scolastico 2014/2015. In particolare…
Lavori in corso su accesso e gestione dei nidi d’infanzia a Faenza. A mettere le mani al regolamento è il Comune di Faenza che sta rivedendo in questi giorni il documento coinvolgendo anche i genitori.
All’asilo con lo chef. Sabato prossimo, dalle 9 alle 12, al nido d’infanzia Il Gelso, appuntamento con Tutti a tavola! – L’alimentazione del bambino, un incontro organizzato dalla Coopertaiva Sociale Oltresavio Vigne.