Domeniche ceramiche al museo della città di Rimini
Prendendo spunto da alcune opere esposte un pomeriggi di laboratori ludico creativi di manipolazione dell’argilla per grandi e piccini.
Prendendo spunto da alcune opere esposte un pomeriggi di laboratori ludico creativi di manipolazione dell’argilla per grandi e piccini.
I bambini attraverso la tecnica del collage surrealista creano fantasiose creature zoomorfe e fitomorfe.
Le squadre dovranno risolvere divertenti enigmi e superare appassionanti prove scoprendo i monumenti e i resti della città.
Per la notte di Ognissanti il Museo della città propone due iniziative per i bambini e le loro famiglie.
Le squadre, formate da genitori e figli, dovranno risolvere divertenti enigmi e superare appassionanti prove scoprendo i monumenti della città.
Un laboratorio che parte da una suggestione guidata, in cui i partecipanti saranno i protagonisti di un evento artistico che vede le sale del Museo trasformarsi in un “gioco del mondo” a forma di Labirinto.
Questo fine settimana terminano le Domeniche creative per famiglie, laboratori grafico-pittorici svolti al Mic dal Museo della Città di Rimini…
Ciclo di letture per grandi e piccoli dedicate alle principesse, streghe e regine delle fiabe di Charles Perrault e dei Fratelli Grimm.
Caccia al tesoro, racconti animati per passare insieme la serata più paurosa dell’anno!
Una domenica dedicata alle fiabe di Andersen al Museo della città di Rimini.
Una caccia al tesoro si svolge lungo il percorso della mostra “Dalla cucina alla tavola”.
Una visita accompagnata da Afrodite alla scoperta del Museo della Città di Rimini.