Jack e il fagiolo magico - spettacolo a Savignano sul Panaro
Un carosello di parole volano tra cielo e terra, sembrano lucine che ora si accendono e ora si spengono e si rincorrono nello spazio scenico.
Un carosello di parole volano tra cielo e terra, sembrano lucine che ora si accendono e ora si spengono e si rincorrono nello spazio scenico.
I bambini verranno coinvolti personalmente nella storia per aiutare Jack nelle sue avventure.
Gli attori coinvolgono i bambini fino a farli entrare nella vicenda di Jack, con le sue emozioni, le sue speranze, le sue scoperte e i suoi spaventi!
Ripartono gli spettacoli per tutta la famiglia al teatro Fabbri di Forlì.
Il povero Jack conosce poche cose della vita: sa di essere piccolo, sa che la mamma gli vuol bene, che il suo papà non c’è più, che la mucca fa il latte e che la fame, il freddo e la povertà non fanno paura fin tanto che la mucca fa il latte.
Lo spettacolo, agito da due attori che impersonano i ruoli del narratore, del protagonista e dei vari personaggi della vicenda è ambientato in una vecchia soffitta…
L’antica fiaba popolare inglese di Jack e il fagiolo magico racconta di un’enorme e miracolosa pianta di fagioli, di un temibile gigante che si nutre di mucche grasse, di enormi montoni ma soprattutto di bambini!