Clown di corsia: "Riconosciamoli come figure professionali"
Clown di corsia, clownterapia. Tante volte, anche su Romagna Mamma, abbiamo raccontato di come i “nasi rossi” riescano ad alleviare…
Clown di corsia, clownterapia. Tante volte, anche su Romagna Mamma, abbiamo raccontato di come i “nasi rossi” riescano ad alleviare…
“Più siamo, meglio è”. Giacomo Donati, segretario dell’associazione Perepè Tazum che ogni settimana porta i clown di corsia nei diversi reparti…
Cento iscritti a “Guarir…dal ridere! L’umanizzazione dell’ospedalizzazione”, la seconda edizione del convegno organizzato dall’Associazione “Dottor Clown Rimini”.
Vivere in positivo è anche regalare un sorriso a chi sta male ed è ricoverato in un ospedale, bambini soprattutto. Questo fine settimana si festeggia in tutta Italia la Giornata nazionale del naso rosso organizzata dai volontari clown VIP.
“Forza Samuel, ora andiamo sull’Isola che non c’è”. Reparto di pediatria dell’ospedale di Ravenna, ore 9. Giambi e Sberleffa, codini legati con elastici colorati, tracce di trucco sulle guance e ciabattone variopinte, sono pronti ad accompagnare il piccolo paziente, tre anni appena, in sala operatoria. Il camice diventa un “mantello del principe”, la pomata anestetica è la “cremina magica”.