Avreste mai pensato che con mascarpone e ricotta potete realizzare un antipasto a base di pesce, bello da presentare e buono da mangiare? Eccolo qua!
Per 6 crespelle
– 100 grammi di farina
– 1,5 dl di latte intero
– 2 uova
– burro
– sale quanto basta
Per il ripieno:
– 150 grammi di salmone affumicato
– 150 grammi di gamberi sgusciati
– 150 grammi di mascarpone
– 25 dl di panna da dolci
– 130 grammi di Fior di ricotta
– alcune gocce di succo di limone
– burro quanto basta
– sale quanto basta
Per la salsa:
– 100 dl di panna da dolci
– 1 bustina di zafferano in polvere
Procedimento
Preparazione delle crespelle
Unire la farina al latte intero a temperatura ambiente facendo attenzione a sciogliere tutti i grumi, aggiungere le uova precedentemente sbattute con l’aggiunta del sale. Mescolare il composto facendo attenzione ai grumi che potrebbero formarsi e lasciar riposare il composto in frigo per 5 minuti. Nel frattempo scaldare una padella antiaderente e ungerla con il burro; una volta calda (non rovente) distribuire un mestolo di composto e far roteare la padella in modo che il composto si distribuisca uniformemente. Lasciar cuocere il composto per 1-2 minuti (dipende dallo spessore della crespella) per lato e ripetere l’operazione fino a terminare il composto adagiandole su un piatto. Otterrete delle crespelle di pasta di circa 2-3
CONSIGLIO: ungere la padella più volte durante la cottura e se possibile evitare che si scaldi eccessivamente e si brucino le crespelle.
Preparazione del ripieno
Tagliare i gamberetti e il salmone a pezzi e saltarli in padella con una noce di burro e un pizzico di sale. In una terrina mescolare il mascarpone, la panna e la ricotta e aggiungere un paio di gocce di succo di limone. Frullate ¼ dei gamberi e del salmone in un mixer e unire al composto di mascarpone, unire infine i ¾ dei gamberetti e salmone restanti.
Preparazione della salsa
Riscaldate leggermente la panna da dolci e fate sciogliere lo zafferano facendo attenzione che si sciolga completamente.
Realizzazione dei fagottini
Preriscaldate il forno a 220° e nel frattempo sulla placca del forno posizionate 6 formine da forno circolari (è possibile utilizzare i contenitori di alluminio monoporzione) ed adagiatevi le crespelle ottenute facendo fuoriuscire dal bordo una parte delle crespelle. Con l’aiuto di un cucchiaio farcite le crespelle con il ripieno preparato.
Con un filo per alimenti (si possono utilizzare anche i ferma arrosto in silicone) legate l’eccedenza delle crespelle come se fosse un fagottino. Distribuite su ogni fagottino la panna miscelata con lo zafferano e infornate per circa 10 minuti; quando il bordo sarà croccante, togliete i fagottini dalle formine e sostituite il filo per alimenti con un filo di erba cipollina e servite calde.
Buon appetito da mamma Carlotta Tarroni e dal suo piccolo aiutante!