• L’azienda
    • Il progetto
    • Eventi
    • Contatti – Chi siamo
    • Dicono di noi
  • News
  • Eventi
  • Super Utili
  • Shopping
Emilia-Romagna Mamma
  • Gravidanza
    • Fecondazione
    • Consultori
    • Corsi pre-parto
    • Partorire in Romagna
  • Salute e Benessere
    • Pediatri di famiglia
    • Mappa dei vaccini
    • Reparti di pediatria
    • Neuropsichiatria infanitle
    • Guardie mediche
    • Specialisti
  • Scuola
    • Asili nido
    • Scuole dell’infanzia
    • Scuole elementari
    • Scuole medie
    • Summer Camp
  • Tempo libero
    • Sport
    • Estate
    • Giocare
    • Leggere
    • Scoprire
    • Imparare
    • Parchi tematici
    • Dormire
    • Mangiare
  • Storie
    • Minori e disagio
    • Centri per famiglie
    • Consultori familiari
    • Centri antiviolenza
    • Adozioni e affido
    • Immigrazione
    • Disabilità
    • Piccoli pazienti
  • Attualità
    • Dai comuni
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
    • Piccole idee
    • Buonanotte fiorellino
    • Caro maestro
    • SOSesso!
  • Cerca-Trova
    • Baby parking
    • Baby sitter
    • Compleanni
    • Aiuto compiti
    • Lingue straniere

Partorire a Imola

Ospedale Santa Maria della Scaletta, Reparto di Ginecologia e Ostetricia, via Montericco, 4 Imola
Gravidanza | Partorire in Romagna
0 commenti
indirizzoOspedale Santa Maria della Scaletta, Reparto di Ginecologia e Ostetricia, via Montericco, 4 Imola
email ostetriche.gin@ausl.imola.bo.it
orario di apertura orario di viste 6.45-8/ 11.30-14/17.30 - 21
numero di telefono0542662503 fax 0542662502
come si accedesi accede dal Pronto soccorso dell'Ospedale
tipo di partoparto naturale, parto cesareo, parto in anonimato
cosa mettere in valigia- carta di identità, documentazione sugli esami fatti in gravidanza, codice fiscale e tesserino sanitario
- per la mamma: pigiama, tutto l'occorrente per l'igiene personale
- per il neonato: 3 magliette o body di lana o cotone a seconda della stagione, tutine di lana o cotone a seconda della stagione, calzini, bavaglini, lenzuolino, due copertine di lana o cotone a seconda della stagione, due asciugamani, olio emoliente, una lima per unghie neonato
Rooming in (bimbi in stanza con la mamma)sì
direttore di repartodott. Stefano Zucchini
in caso di complicanze- servizio di trasporto materno o trasporto in utero per gravide a rischio verso centri di livello assistenziale idonei ad affrontare eventuali complicanze
- trasporto protetto del neonato a rischio verso il centro specializzato più vicino
mostra nascondi
In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

Fai clic qui per annullare la risposta.

Chef&Chic

Chef&Chic... i nostri video dedicati solo alla buona cucina!

Seguici su

Categorie

  • Gravidanza
  • Salute e Benessere
  • Scuola
  • Tempo libero
  • Storie
  • Attualità
  • Cerca-Trova

Rubriche

  • Keep calm
  • Come rimanere incinta
  • Redazionali
  • Riflessioni di una social mamma
  • Think in Romagna
  • Keep calm
  • Visti da Lui

Edizioni

  • Ravenna
  • Forlì-Cesena
  • Rimini
  • Imola
  • San Marino

Informazioni

  • Shopping
  • Database
  • Eventi
  • Il progetto
  • Contatti – Chi siamo
  • Dicono di noi
Modifica il tuo consenso


Pubblicità su Emilia Romagna Mamma


Per gli spazi pubblicitari scrivi una email a
info@pensieriquotidiani.it


Pensieri Quotidiani

2023-24 © Pensieri Quotidiani - Tutti i diritti riservati.
  • Cookie policy
  • Informativa sulla privacy
  • Note legali
g