Scuola: nuovi orari dei bus ma a Ravenna si parte con uno sciopero

Trasporto scolastico: ecco i dettagli da sapere per le famiglie che si apprestano a mandare i figli a scuola con l’autobus

L’avvio delle scuole, lunedì 16 settembre, coinciderà con la programmazione delle corse degli autobus stabilita da Amr (Agenzia Mobilità Romagna) sulla base degli orari di ingresso e uscita degli studenti nell’assetto definitivo del calendario scolastico comunicato dagli istituti. Tradizionalmente, nelle prime settimane e in presenza di orari provvisori con entrate ritardate e uscite anticipate, ciò comporta sfasamenti fra la necessità di utilizzare i mezzi pubblici e la loro effettiva disponibilità.

Start Romagna, nell’eseguire la programmazione stabilita da Amr, sarà impegnata a monitorare la situazione e, in costante collegamento con l’Agenzia, procederà ad attuare tutti i possibili correttivi in grado di ovviare anche parzialmente a queste temporanee situazioni.

Attenzione allo sciopero 

Nel bacino di Ravenna è stato proclamato uno sciopero del personale. Le fasce orarie scolastiche sono comunque garantite.  Lo sciopero aziendale è di 24 ore ed è stato proclamato da Fit-Cisl, Uil Trasporti e Ugl. Riguarderà il bacino di Ravenna ma comprenderà anche due linee – la 149 e la 156 – che transitano  all’interno del territorio di Forlì-Cesena; anche queste linee saranno garantite nelle due fasce orarie 5.30-8.30 e 12.00-15.00. Queste le fasce garantite: dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.00 alle 15.00. Lo sciopero riguarda anche il traghetto tra Marina di Ravenna e Porto Corsini.

Gli abbonamenti

Prosegue nel frattempo la vendita degli abbonamenti riservati agli studenti per il prossimo anno scolastico. In linea con quanto indicato dalla Regione Emilia-Romagna, è un abbonamento UNDER 26, valido per 365 giorni dalla data prescelta dal cliente (maggiori dettagli sul sito di Start Romagna nella sezione “titoli e tariffe”). Lo scorso anno sono stati oltre 25.000 gli studenti che hanno viaggiato con i servizi Start in tutta la Romagna. Confermato il quadro tariffario dello scorso anno, sul quale in molti casi interviene il contributo disposto dai Comuni a favore dei propri cittadini per produrre le agevolazioni tariffarie. Per accedervi, la documentazione ISEE va presentata al momento del rilascio del nuovo abbonamento.

La sostituzione dei quadri orario alle fermate è in corso. Start Romagna invita pertanto la clientela a controllare la validità dell’orario esposto. “La squadra tecnica è pronta ad intervenire a supporto degli autisti e della giovane clientela, affinché questo avvio di anno scolastico abbia le minori ripercussioni possibili – è il commento del Direttore Generale di Start, Giampaolo Rossi -. Ogni anno le aziende di trasporto si trovano impegnate per far fronte nel migliore dei modi alle esigenze della scuola e degli studenti. Faremo tutto ciò che tecnicamente è possibile per garantire il servizio secondo le attese”.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top