Alcol ai minori a Rimini: “Importante il confronto con i genitori”

Dopo il caso delle ragazzine che hanno rischiato il coma etilico sabato sera in centro, torna attuale a Rimini la questione della vendita di alcol ai minorenni.

Come riporta Rimini Today, da gennaio a ottobre sono stati sei gli esercizi commerciali chiusi e 25 le multe. Questo il bilancio dei 930 controlli effettuati dalla Polizia Municipale di Rimini.

“Noi agenti che svolgiamo i controlli – ha detto Letizia Orioli, responsabile dei Servizi territoriali della Polizia Municipale di Rimini – siamo anche madri, il che ci porta ad avere una partecipazione emotiva forte quando si tratta di controllare la vendita di alcol ai minori. Un doppio ruolo che ci rafforza e che ci fa anche immedesimare nei genitori che incontriamo e con cui ci confrontiamo spesso”.

Nei primi dieci mesi del 2018, ci sono stati almeno 25 confronti con i genitori: “Ciò che davvero conta è il rapporto con le famiglie. Nella grande maggioranza dei casi si tratta di minorenni che acquistano una birra al minimarket, non compiendo alcun illecito, che invece è a capo del commerciante. Manca però, spesso, la percezione del rischio”.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top