Neonati con salmonella: ritirate 12 milioni di confezioni di latte in polvere

Uno scandalo mondiale. Soprattutto perché l’azienda produttrice è una multinazionale numero uno del settore: il primo gruppo globale di prodotti lattiero-caseari. Si tratta della francese Lactalis, proprietaria, tra gli altri, anche dei marchi italiani Galbani e Parmalat. Ebbene, questo gigante ha deciso di ritirare dal mercato 12 milioni di confezioni di prodotti destinati alla prima infanzia provenienti dalla fabbrica di Craon, nell’ovest della Francia. Il motivo? Nelle scorse settimane sono state scoperte decine di casi di salmonellosi tra neonati causate dal latte in polvere. Fino ad ora i casi in Francia sono 35, uno in Spagna più uno sospetto in Grecia.

Emmanuel Besnier, amministratore delegato del gruppo, ha detto che Lactalis risarcirà “tutte le famiglie che hanno subito un danno” dalla contaminazione di salmonella. Ed ancora: Ci sono lamentele, ci sarà un’indagine, collaboreremo con la giustizia dando tutti gli elementi che saranno richiesti. Non abbiamo mai pensato di agire diversamente”. I prodotti di Lactalis a rischio sono stati esportati anche all’estero in diversi Paesi anche se, per ora, non sembra in Italia.

Come spiega il sito web aziendale, “Gruppo Lactalis Italia è nato nel 2007 e riunisce al suo interno il mondo Galbani e le altre società italiane già parte del gruppo francese con i marchi Invernizzi, Cademartori, Locatelli e Président. Gruppo Lactalis Italia è leader assoluto nel mercato dei prodotti lattiero-caseari in Italia e tra i principali attori nel mercato dei salumi. Commercializza oltre 300 prodotti ed è presente in oltre 100 Paesi grazie a Galbani, prima marca di formaggi italiani nel mondo”. Inoltre Lactalis possiede l’83,3% del gruppo Parmalat.

Altri numeri significativi a livello globale sono i seguenti:

  • 1° Gruppo Lattiero-Caseario Mondiale
  • 16 Miliardi di euro di fatturato 2013 (di cui il 26% in Francia)
  • 61.000 dipendenti nel mondo in 70 Paesi
  • n°3 al mondo in termini di raccolta latte
  • 14,6 miliardi di litri di latte trasformati ogni anno
  • 200 siti industriali in 37 Paesi
  • 24 formaggi DOP tra Italia e Francia

AGGIORNAMENTO Sono cinque i lotti del prodotto Milumel Bio oggetto di allerta latte: 17C0012686 con termine massimo di conservazione (TMC) 27/04/2018; 17C0012844 con TMC 24/05/2018; 17C0012965 con TMC 12/09/2018; 17C0013595 con TMC 06/01/2019; e 17C0013733 con TMC 03/02/2019. Lo annuncia “per eventuali verifiche da parte delle autorità territoriali e per una completa informazione dei consumatori'” il ministero della Salute, in una nota, precisando che ad oggi le autorità francesi non hanno comunicato l’esistenza di lotti spediti verso il nostro Paese di formule per l’infanzia prodotti in Francia dalla Lactalis che risultano contaminati da salmonella.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top