Le donne incinta sono più distratte e smemorate

Molte donne in gravidanza l’hanno sperimentata, altre non ci hanno fatto caso ma colpisce un po’ tutte le donne in gravidanza: si manifesta con vuoti di memoria, tendenza a dimenticare le cose e difficoltà a concentrarsi. Si chiama baby brain e la sua esistenza, suggerita dall’esperienza, è confermata dalla scienza dopo alcuni studi contraddittori. A sottolinearlo è uno studio australiano della Deakin University di Melbourne, pubblicato sulla rivista scientifica Medical Journal of Australia e condotto analizzando 20 ricerche precedenti.

La baby brain, conosciuta anche come “mammesia”, si manifesta spesso come una sorta di escalation della distrazione quotidiana: si dimentica dove è stato messo un oggetto o ci si interrompe nel dire e fare qualcosa non trovando più il filo. Dai dati (sono state prese in considerazione 1230 donne di cui 709 incinta) è emerso che le donne in gravidanza hanno peggiori risultati nei test mnemonici, hanno minore capacità di concentrarsi e di attenzione. Nel complesso, i ricercatori hanno scoperto che la funzione cognitiva era decisamente più povera nelle donne in gravidanza rispetto al gruppo di controllo.

La differenza è maggiore nel terzo trimestre. I risultati sono stati messi in relazione con la riduzione fisica della materia grigia cerebrale durante la gravidanza. La professoressa Linda Byrne, una delle autrici della ricerca, ha spiegato ai media australiani: “Sembra che la ragione per cui le donne incinte abbiano una riduzione della materia grigia è perché probabilmente stanno reclutando quelle aree per destinarle ad altre più importanti associate alla crescita dei figli, come la costruzione di un legame e la cognizione sociale”. Tradotto in parole semplici: le donne incinta si dimenticano le cose meno importanti perché devono concentrarsi su LA cosa, quella che conta di più: il loro figlio in arrivo. In questo senso la baby brain è un fantastico meccanismo naturale che rende migliori le madri. Il cervello delle donne cambia durante la gravidanza: e pazienza se dimenticano le chiavi della macchina. 

Saranno necessarie ulteriori ricerche per scoprire l’impatto di questa scoperta sulla qualità della vita delle donne in gravidanza, ma i ricercatori hanno notato che la funzione cognitiva e di memoria delle donne prese in esame è rimasta comunque entro un intervallo normale e funzionale. Niente di pericoloso o di particolarmente preoccupante, dunque. Gli autori hanno parlato di “piccole interruzioni della memoria” come il dimenticarsi degli appuntamenti medici; conseguenze più significative (come ad esempio minore capacità lavorativa) sono meno probabili.

Sull’argomento c’è ancora molto da scoprire. “La gravidanza è un periodo critico per lo sviluppo del sistema nervoso centrale nelle madri, eppure non ne sappiamo praticamente nulla“, ha spiegato a questo proposito Laura Glynn, psicologa della californiana Chapman University, in una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Current directions in psychological science.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top