Marko è disabile, minorenne e vive con la mamma. Bogdan è disabile, maggiorenne e vive con i quattro fratelli, la madre e il padre disoccupato in Emilia-Romagna.
Sono loro i destinatari della raccolta fondi avviata da Rossano Paglino, un papà di Cesenatico che presto diventerà referente dell’associazione Ader – Salute e Libertà per la Romagna e che conosce bene l’argomento: “Ho tre figli, di cui i primi due – di quasi 13 e 12 anni – con autismo. So bene qual è l’impatto economico che le cure e le terapie hanno sulle famiglie, specie quando i figli finiscono le elementari e non sono più coperti come prima dal servizio pubblico”.
Per dare il proprio contributo, i modi sono due: tramite il sito Buona Causa o partecipando con i propri bambini all’evento in programma il 23 e 24 dicembre all’erboristeria “Il Germoglio” di Cesenatico (dalle 15 in via Saffi 26/28).
Paglino segnala, per fare un esempio, il caso di Bogdan: “La terapia motoria in piscina, per lui, è fondamentale. Le sedute necessarie sarebbero ben più d’una alla settimana. Ma ogni ora costa 45 euro. Già farne quattro al mese costa moltissimo. Avere un figlio con disabilità non è solo doloroso ma rischia di mandare in crisi una famiglia anche dal punto di vista economico, soprattutto quando il lavoro non c’è”.
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
Ciao non sono molto portata a scrivere volevo solo informare che c’è stato un errore nella descrizione dei due ragazzi invalidi….
Marmo è minorenne(2anni e mezzo) e vive con la mamma(Io)
Scusa se mi sono permessa
E un grazie speciale a Paglino
Commenta