Doverosa premessa: è venerdì sera, la settimana è stata pesante per tutti e c’è voglia di evasione. Magari solo mentale perché il pupo si è beccato l’influenza proprio l’ultimo giorno di asilo e i nonni, bontà loro, hanno la serata del latino-americano. Ci vuole qualcosa che risollevi un po’ il morale, che faccia sorridere, che sollazzi un po’ l’ego. Leggerezza, spensieratezza.
Ecco qua: trovato. E’ una ricerca della Oxford University e dal Churchill Hospital citata dal quotidiano britannico Indipendent. Non si specifica molto sugli autori e sul metodo ma la triade “Oxford”, “Churchill” e “Indipendent” dà una certa dignità al tutto, no? Andiamo avanti, questo venerdì deve svoltare. Dunque lo studio ha dimostrato che “avere un sedere più formoso potrebbe dipendere da un eccesso di grassi Omega 3. Chi ha un sedere più grande quindi ha livelli più bassi di colesterolo, di glucosio e meno probabilità di ammalarsi di diabete“. Detto terra terra: culona sì ma sana come un pesce! (Oltre che più bella e attraente di quei manici di scopa che sfilano sulle passerelle, ovviamente).
Ah, interessante. Meraviglioso. A questo punto importa poco dei test e dell’attendibilità scientifica. Bisogna crederci: e vaaaaaai! Peppe repeppe pepperepeppe pe. A-E-I-O-U-Y…
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta