Ognuno ha la sua croce. Io ho Gastone, mio marito. Dire che me lo sono scelto con il lanternino è riduttivo. Gastone è un prototipo unico non meglio identificato. Di fronte alla necessità di catalogarlo ho scelto di chiamarlo babbo astuto e pasticcione, che con Gastone ci sta pure una crema.
Ha due caratteristiche principali in netta contraddizione l’una con l’altra: ha la capacità di catalogare dati, nozioni, concetti (per non dire tomi!) di un’enciclopedia multimediale senza confini di spazio e la praticità di Mr Bean appena sbarcato sulla terra. Il problema è che le due parti riescono a soccorrersi solo in caso di situazioni disperate. La nanna del Topo biondo è una di queste.
Sabato mattina, ore 7. Mancano zucchero, verdure, latte al Topo biondo. La Nanetta vuole giocare, il Topo ha mangiato e entro un’ora vorrà ridormire, c’è da fare la spesa, da svuotare l’asciugatrice, rifare i letti e altre 100 cose appena. Il cervello di Gastone dà i primi segni di stress da multitasking. Io mi offro di fare 99 cose. A Gastone ne lascio una: far dormire il Topo biondo altrimenti si accolla le altre 99. Affare fatto (ma la faccia non è così convinta). Parto con la prima: spesa. Quindi devo uscire.
Gastone resta solo con la Nanetta e il Topo biondo.
La Nanetta: “Babbo, gli devi cantare la ninna nanna”.
Gastone: “La ninna nanna?”.
La Nanetta: “Sì babbo, per forza, sennò non si addormenta”.
Gastone: “Ma babbo è un po’ stonato”.
La Nanetta: “Babbo, devi cantareeeee”.
Il Topo biondo inizia a infastidirsi. Obiettivamente Gastone non sa cantare.
Gastone: “Amore, canta tu, sono sicuro che lo farai addormentare”.
La Nanetta: “Nooooooooo. Mamma gliela canta sempre. Lo devi fare tu!”
Il Topo biondo è sul nervoso andante. Tra meno di un minuto inizierà a urlare. Entra in scena il lato astuto di Gastone. Prende il computer, cerca la ninna nanna – QUELLA NINNA NANNA – che mamma canta sempre al Topo biondo. La trova su youtube. Dà il via: 2 minuti e 37 secondi dopo il Topo biondo dorme. Ora Gastone ha la mattina in pugno. Pasticcione, ma astuto: confermo.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta