Il corpo cambia. E quello della donna, soprattutto prima, dopo e durante la menopausa, ancora di più. Ma tutto si può affrontare, compresa l’atrofia vaginale legata alla riduzione degli estrogeni e degli altro ormoni sessuali. Un problema che affligge diverse donne e che il ginecologo Stefano Starvaggi di Nuova Medicina, il poliambulatorio di Cesenatico, spesso si trova a curare.
L’atrofia vaginale, che si può manifestare anche in seguito a un intervento chirurgico come l’asportazione delle ovaie, si presenta con modificazioni delle piccole e grandi labbra, del clitoride, del vestibolo, della vagina, dell’uretra e della vescica.
A causare nello specifico l’atrofia sono il progressivo assottigliamento della mucosa vaginale (più asciutta e sensibile ai piccoli traumi) e il cambiamento dell’acidità nell’ambiente vaginale, che porta a sua volta a un aumento del rischio di contrarre infezioni. Problemi che, con il tempo, peggiorano.
Le donne che ne soffrono accusano in genere disturbi genitali (secchezza, prurito, bruciore, irritazione e infiammazione), sessuali (fastidio o dolore durante i rapporti), urinari (infezioni ricorrenti, difficoltà e maggiore frequenza a urinare). Fattori che incidono anche sull’equilibrio psicologico e la stabilità emotiva, in particolare sull’autostima, la vita di coppia e sociale.
Temi che, consiglia Starvaggi, vanno portati all’attenzione del medico, superando tabù e senso di vergogna: un riconoscimento precoce del problema consente infatti l’individuazione della terapia più idonea. Tra le opzioni ci sono prima di tutto i trattamenti lubrificanti usati per attenuare la secchezza vaginale durante i rapporti sessuali. Ci sono, poi, le terapie ormonali sistemiche che consistono nell’assunzione di estrogeni in compresse, cerotti o gel oppure le terapie ormonali locali che si somministrano sotto forma di compresse vaginali, ovuli, creme, gel o anello vaginale.
Poliambulatorio Nuova Medicina
via Fiorentini, 49/D 47042 Cesenatico (Forlì-Cesena)
info@nuovamedicina.it
www.nuovamedicina.it
Tel. 0547 81171 – Fax 0547 675174
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta