Inglese, sport, escursioni, divertimento e tanta natura: questi gli ingredienti speciali dei Soggiorni della Giraffa, soggiorni- vacanza pensati per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e organizzati dalla Cooperativa Zerocento a Tredozio.
La base sarà Casa Ottignana, un’antica casa colonica risalente al 1400 e completamente ristrutturata, vicinissima sia a Tredozio sia al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Un’azienda agrituristica ad uso esclusivo, dotata di sale interne attrezzate e vicinissima agli impianti sportivi. La collocazione ottimale delle camere permette la vigilanza notturna e garantisce la massima sicurezza e la tranquillità di mamma e papà.
Sette settimane divise per fasce di età in partenza dal 20 Giugno fino al 6 Agosto, quando i ragazzi avranno a disposizione tantissime attività per giocare, scoprire e imparare insieme, sempre affiancati da animatori ed educatori, per il massimo del divertimento con la massima sicurezza e professionalità. Per questo è presente un educatore ogni otto bambini per ogni turno di soggiorno.
Anche quest’anno l’inglese sarà protagonista dei Soggiorni e accompagnerà ogni attività con l’obiettivo di realizzare un percorso di apprendimento della lingua straniera partendo dalla scoperta del lessico di base relativo alla propria persona e alla vita quotidiana. Un insegnante madrelingua della British School of English di Lugo affiancherà infatti gli educatori in tutte le attività di ciascun turno degli English Summer Camp 2016.
Anche tanto sport ai Soggiorni della Giraffa, con una una programmazione multidisciplinare che spazia dalle attività sportive come scherma, arco e nuoto alle escursioni, al trekking e orienteering nel bosco: attività che incoraggiano i bambini e ragazzi all’autonomia, per rinforzare le proprie capacità e competenze personali e motorie.
Ogni giornata prevede l’alternarsi di 4 momenti ludico-laboratoriali: per conoscere il programma di una giornata tipo dei Soggiorni della Giraffa leggete sul blog la sezione dedicata alle giornate dei soggiorni.
Emozioni, esplorazione, nuove conoscenze: tutto questo nelle diverse escursioni programmate durante le settimane di vacanza dei Soggiorni della Giraffa. Escursioni studiate per conoscere i segreti del territorio, la storia, la tradizione e l’ambiente e per dare stimoli e emozioni sempre nuovi ai ragazzi, aiutandoli nel percorso di crescita.
Un vero e proprio “Diario di Bordo” darà poi la possibilità ai genitori di prendere parte ai soggiorni dei ragazzi anche a distanza! Lo staff aggiornerà costantemente il sito con racconti delle giornate in tempo reale, per creare un filo diretto con le famiglie.
I Soggiorni della Giraffa sono anche su Facebook, seguite la loro pagina per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità dei campi estivi a Tredozio.
Potete seguire i Soggiorni della Giraffa anche su Twitter e Instagram.
Dopo aver fatto tappa nel territorio ravennate, il coordinatore e i responsabili presenteranno i Soggiorni della Giraffa anche nel territorio bolognese: per tutti i genitori interessati, l’appuntamento è l’8 Giugno 2016 alle ore 18.30 a Budrio presso la sala “S”, Via Garibaldi n. 39. Nel corso della serata sarà possibile ricevere informazioni personalizzate ed effettuare l’iscrizione. Per i genitori e figli che affrontano per la prima volta l’esperienza di un soggiorno estivo, inoltre, è possibile richiedere un colloquio individuale con il responsabile del servizio presso la sede della Cooperativa Sociale Zerocento ONLUS.
Per maggiori informazioni scrivete a info@isoggiornidellagiraffa.it oppure chiamate il numero 0546.600115.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta