Per esercitare la memoria dopo i 50 anni, il sesso è meglio dei cruciverba. Lo assicurano gli esperti. Senza nulla togliere al grande valore della Settimana enigmistica, alcuni ricercatori britannici hanno scoperto che una regolare attività sessuale migliora la funzione cognitiva e il benessere del cervello. Lo studio, portato avanti dalla Coventry University e condotto su un campione di uomini e donne tra i 50 e gli 89 anni, evidenzia, appunto alcuni possibili effetti benefici dell’attività sessuale su cognizione e cervello in età avanzata.
Chi lo fa regolarmente, nei test ha ottenuto migliori punteggi nelle prove di memoria ed ha una migliore funzione cognitiva. Gli scienziati hanno commentato così i risultati: “E’ possibile che i correlati fisiologici dell’attività sessuale (ad esempio, la produzione di testosterone per lui e di ossitocina per lei) abbiano effetti diversi sul cervello e sulla funzione cognitiva di uomini e donne”.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta