mamma bacio labbra bambinoA che età i genitori dovrebbero smettere di baciare i figli? A porre la questione è un’inchiesta del Daily Mail il quale divide i favorevoli al gesto (per i quali si tratta di una “naturale espressione d’amore“) e i decisamente contrari che lo catalogano invece come “trasgressione“.

Il quotidiano britannico porta il caso di Cheryl Leach, 42 anni, che ogni giorno bacia il figlio Jordan di 16 anni sulle labbra. “E’ ridicolo e patetico che le persone vedano in questo gesto qualcosa che abbia a che fare con il sesso – spiega la donna -. In ogni caso non mi interessa quel che pensa la gente. Non smetterò mai di baciare Jordan sulle labbra e lui, ne sono sicura, vorrà fare altrettanto con me. Baciare sulle labbra porta maggiore affetto”. E il ragazzo, di rimando: “I miei amici quando vedono mia madre che mi bacia dicono ironicamente ‘carinoooo’ ma a me non interessa molto il loro giudizio”. Viene citata anche Jocelyn Miller, 34 anni, che ancora bacia sulle labbra suo padre di 61 anni e nonne che baciano figli e nipoti ritenendo il gesto assolutamente naturale.

Qualcuno invece la pensa molto diversamente. La psicologa infantile Charlotte Reznick, ad esempio ritiene che è sbagliato baciare sulle labbra un bambino a qualsiasi età: “Se cominciate a baciare i vostri figli sulle labbra, quando smetterete? Quando un bambino comincia ad avere 4-5 anni – spiega – e la sua consapevolezza sessuale si sviluppa, il bacio sulle labbra può essere stimolante per loro”. Affermazioni che hanno suscitato una marea di polemiche. Quanto all’età massima per il bacio sulle labbra la Reznick fa notare che “un adolescente è più consapevole della sua sessualità di un bambino” e che “le labbra hanno più terminazioni nervose e quindi sono più sensibili alla stimolazione. Alla gente non piace sentirselo dire ma le labbra sono una zona erogena“.