Autismo, nasce a Cesena associazione per aiutare i genitori

bambino autismoLa sindrome dello spettro autistico, secondo le ultime stime americane, colpisce un bambino ogni 68, dato destinato purtroppo ad aumentare in tutto il mondo. In Italia dati certi al momento non sono stati pubblicati, per cui si ipotizzano numeri che vanno dai 100 mila ai 500 mila bambini e adolescenti. Nonostante l’estrema gravità del problema la patologia è ancora poco conosciuta. Sappiamo solo con certezza che si tratta di una disabilità dello sviluppo caratterizzata da un deficit nella comunicazione, un deficit nell’interazione sociale ed interessi ristretti e stereotipati. Le persone con autismo richiedono un elevato livello di supporto, sia nell’educazione che nella riabilitazione sin dai primissimi anni di vita.

Per questo a Cesena è nata a febbraio 2016 l’associazione di volontariato “Voce all’autismo“, fondata da giovani genitori di bambini autistici di Cesena e di Forlì per supportare e tutelare la famiglie, e soprattutto i bambini, colpiti da questa patologia. Sabato 2 aprile alle 9,15 a Cesena, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo indetta dall’Onu, l’associazione organizzerà un importante convegno pubblico sul tema che si terrà alla sede della Confartigianato di Cesena, via Ilaria Alpi 49. L’importante evento vedrà come relatori nomi di spicco come il dottor Carlo Tomasetto, professore associato in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’università di Bologna, la dottoressa Beatrice Mariani, psicologa, e la dottoressa Alessandra Cangini, psicologa e analista del comportamento. Il convegno, patrocinato dal Comune di Cesena, vedrà la partecipazione anche del sindaco Paolo Lucchi e del presidente Confartigianato Cesena Lorena Fantozzi.

Durante la mattinata verranno affrontati temi che vanno dalla diagnosi precoce, aspetto fondamentale per intervenire tempestivamente, alle terapie riabilitative riconosciute e consigliate dalle linee guida dell’Istituto superiore della sanità. Il convegno gratuito, è destinato a genitori, insegnanti, medici, educatori, psicologi e, più in generale, a tutti gli interessati al tema. Durante il pomeriggio di sabato alle 16,30, al Foro annonario di Cesena, in piazza del Popolo, sarà organizzata una festa con un ricco buffet aperto a tutti per un altro importante appuntamento: l’associazione “Voce all’autismo” organizzerà uno spazio informativo per dare informazioni sull’autismo e sull’associazione stessa. Saranno infatti a disposizione i genitori fondatori dell’associazione con psicologi e terapisti specializzati per rispondere a dubbi e domande sull’autismo e per aderire all’associazione.

Per informazioni: 389/5762084.

In questo articolo c'è 1 commento

Commenti:

  1. Grazie a tutte le mamme che nonostante i tanti impegni della vita quotidiana hanno avuto la tenacia di fondare questa associazione x aiutare chi si trova ad affrontare il problema dell’autismo… La conoscenza aiuta tutta la società

Commenta

g
To Top