Menù Cina, menù Balcani, menù Maghreb, menù India. Nelle scuole di Parma arriva il progetto “Menù ìnterculturali a scuola”, realizzato dal Comune nell’ambito del progetto “Crescere in Armonia. Educare al Benessere” in collaborazione con Camst.
L’obiettivo del progetto, che coinvolge scuole primarie (321 classi) e secondarie di primo grado (174 classi) è quello di fornire strumenti didattici che possano essere utilizzati dagli insegnanti per presentare alle classi le caratteristiche culturali e gastronomiche di piatti etnici che gli alunni andranno a consumare nelle proprie mense, facendo così della ristorazione scolastica un’occasione di conoscenza e accoglienza delle diversità culturali.
Il progetto propone alle scuole cittadine quattro video (uno di sintesi è visionabile al link https://youtu.be/u4xx_36Vf5M) realizzati per ciascuno dei quattro menu interculturali che verranno serviti nelle mense scolastiche tra febbraio e maggio 2016. Il primo si è già svolto il 25 febbraio ed era dedicato alla cucina cinese con riso alla “cantonese” e pollo all’ananas.
I prossimi appuntamenti sono:
17 marzo: menu Balcani, con riso in brodo vegetale e “byrek”, tipico spuntino, consistente in una pasta sfoglia farcita con vari tipi di ripieno, che spesso viene consumato come prima colazione insieme allo yogurt.
21 aprile: menu Maghreb, con cous cous di pesce, formaggio vaccino fresco a pasta molle.
10 maggio: menu India, con riso e pollo al curry insieme a zucchine e carote.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta