Il ‘rosso’ della 3°C: “Mio figlio autistico via da scuola”

Fabrizio Bracconeri con Carlo Verdone
Fabrizio Bracconeri con Carlo Verdone

Ha deciso di uscire allo scoperto per fare capire “cosa devono affrontare i genitori di un figlio disabile, a prescindere da quanto siano famosi”. L’attore Fabrizio Bracconeri, 51 anni, celebre per avere interpretato il Bruno Sacchi nella serie tv “I ragazzi della terza C”, racconta a Redattore sociale la sua Odissea di padre di un bambino, l’ultimo di quattro, affetto da “autismo grave e ritardo cognitivo e psicomotorio”.

Il popolare ‘rosso’ è stato costretto a trasferirsi da Viterbo, dove viveva, a Trapani proprio a causa dei problemi di salute del figlio. “La scuola – ha detto Bracconeri – non vuole più mio figlio con i suoi 12 anni e il pannolone: ma io la capisco, non la condanno. Però è lo Stato, non la famiglia, che deve inventarsi una soluzione”. Tutto è nato da un’assistente di 21 anni che ha raccontato le sue difficoltà e il suo imbarazzo nel cambiare il ragazzino alle prese con la pubertà. A questo punto, l’istituto ha dato un consiglio drastico all’attore: “Mi è stato detto che sarebbe stato meglio tenerlo a casa”.

La famiglia non si è persa d’animo ed ha cercato una struttura specializzata che nello scorso settembre ha trovato in provincia di Trapani. Padre, madre e i due figli minori si sono trasferiti in Sicilia ma resta l’amaro in bocca per il futuro: (“Quando non ci saremo più noi, ‘sta croce chi se la porterà?”) e per chi ha figli in condizioni simili ma non può permettersi grandi alternative: “Se è una grande fatica per me, che ho i mezzi e le risorse, immaginate per famiglie meno fortunate economicamente”. Anche se i soldi, alla fine, restano una preoccupazione costante anche per lui: “Sto vivendo di quello che ho messo da parte. Ma tra due tre anni, quando le scorte saranno finte, che faccio, elimino mio figlio?”. Infine l’appello: Bracconeri auspica che in ogni città ci debba essere una struttura specializzata per i ragazzi autistici, con scuola annessa.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top