Babbo NataleDopo l’inaugurazione di domenica scorsa continuano le iniziative natalizie di MiMa On Ice. Oltre a pattinare sulla rotonda di ghiaccio più grande d’Europa, fare shopping nel villaggio di Natale, assaggiare le specialità enogastronomiche nelle Casette Gourmet e visitare la Casa di Babbo Natale, sono tante a Milano Marittima le iniziative per i più piccoli e le loro famiglie.

Si inizia oggi con l’animazione Mare Forza 12 per tutta la famiglia con Twelvis, il fenicottero rosa shocking più grande del mondo. I più piccoli potranno trasformarsi in elfi e fatine, o ancora costruire il timone di Mare Forza 12 da appendere all’albero di Natale. A seguire spettacolo con il fuoco, sculture di palloncini e golose sorprese. L’appuntamento è ala Casetta Pro-Loco in rotonda Primo Maggio (ore 15-19). Dalle 18 alle 20 tutti in pista a ballare con Delirous On Ice, appuntamento realizzato in collaborazione con i ragazzi dello Staff delle Indie.

Anche domenica 13 sarà una giornata ricca di appuntamenti: si inizia alle 14,30 con la Merry Christmas Run, la corsa dei Babbi Natale non competitiva aperta ai Babbi Natale di tutte le età. Merry Christmas Run sarà l’occasione per trascorrere un pomeriggio all’insegna della solidarietà, del divertimento e della buona compagnia: durante il percorso di 5 km (Cervia, lungomare, centro di Milano Marittima), i partecipanti si immergeranno nella nevicata di Natale, la pesca di beneficenza, i canti dei pasquaroli, il presepe vivente, il fotobox di Natale, lo zucchero filato per i più piccini e, una volta arrivati al traguardo, sarà possibile fermarsi negli stand natalizi per consumare castagne e vin brulè.

Alle 16 inaugura il Giardino artistico degli Alberi di Natale: tredici abeti interpretati con linguaggi artistici e tecniche diverse, ognuno dei quali riflette l’ideazione e la cifra stilistica scelta da ogni artista. Albero come ricerca della felicità, come simbolo dell’utopia, della poesia, della carità, di pace o di ricordo d’infanzia, alberi di parole, di rose, di lettere mai scritte. Il progetto coinvolge 13 artisti coordinati da Massimo Sansavini e Giuseppe Bertolino e rimarrà allestito fino al 10 gennaio e, al termine dell’esposizione, gli alberi saranno venduti in un’asta di beneficenza. Dalle 18 alle 20 animazione sulla rotonda di ghiaccio con le dj session.