
Ci sarà anche Francesca Sanzo, la blogger di Panzallaria e autrice di “102 chili sull’anima” alle Ravenna Future Lessons in programma il 22 e 23 ottobre al Palazzo dei Congressi di Ravenna (Largo Firenze 1). La sua lezione “Cultura digitale e creatività” è in programma giovedì alle 9,30.
Chi di noi pensa che fra vent’anni farà ancora il mestiere di oggi? Chi pensa che nell’arco dei prossimi cinque anni non dovrà evolvere, integrare o addirittura acquisire altre competenze che oggi non sono neppure convenzionalmente riconosciute? La sesta edizione di Ravenna Future Lessons riparte da qui, da una riflessione su come oggi il cambiamento continuo ci obbliga a fare (e rifare) scelte importanti e di come queste scelte ci mettano di fronte a nuovi scenari.
La sesta edizione è intitolata “Change & Choose- Educazione per lo sviluppo” e approfondirà i temi cultura digitale e creatività, Internet of things, Innovazione, design e sviluppo e Food & Travel 2.0 portando le testimonianze e le esperienze di oltre 27 relatori che, a prescindere dalla loro età o professione, vivono in un processo di continuo cambiamento. Nel programma ci sono anche molte donne, come Alessia Bianchi, food & wine blogger, tra le dieci donne blogger più influenti in Italia secondo donnaclick.it e Valeria Saracco, food & health communicator, curatrice del sito duecuorieunaforchetta.com.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta