Un'immagine del Maso Naranch
Un’immagine del Maso Naranch

In famiglia, spesso, si è convinti di conoscersi, rispettarsi, sapersi relazionare, sapersi capire. E invece no: complici i tempi moderni, la fretta, il poco tempo e l’ansia da conciliazione, i rapporti tra genitori e figli ma anche quelli di coppia diventano cortocircuiti, imbuti. Paola Rizzitelli è l’ideatrice e organizzatrice di un’esperienza insolita: si chiama “Family team day” e si terrà il 17 luglio all’agriturismo Maso Naranch, in Val di Gresta (provincia di Trento).

L’idea è quella di creare una giornata in cui le famiglie possano comprendere meglio le proprie dinamiche di comunicazione e relazione. Per farlo, via libera e all’esperienza e al divertimento con attività di orienteering (percorsi con mappe, bussole e premi finali), interazione con l’asino, discussione sulle proprie emozioni.

Il tutto avverrà in un contesto che privilegia il contatto con la natura e il benessere psico-fisico. L’evento è sostenuto da Acquardens, il parco termale più grande d’Italia.

“Noto che nelle famiglie – spiega Paola Rizzitelli – c’è spesso molta incomunicabilità. Non solo: i genitori tendono a voler far diventare autonomi in tempi brevi i propri figli. Qui facciamo l’esatto contrario: rinsaldiamo i legami, avviamo il confronto, facciamo in modo che le persone si portino a casa un arricchimento personale, un insegnamento. Stando insieme e grazie al confronto con famiglie diverse”.

Le prossime edizioni dell’esperimento (in agosto e settembre) porteranno il marchio Family Trentino e prevederanno nuove attività, come l’arrampicata. “Family team day” è indicato per i bambini dai sei anni in su ma possono partecipare anche quelli più piccoli (che non pagano). E non paga nemmeno il secondo figlio, nel caso di due fratelli.

L’evento è in linea con la filosofia di “Sinergie per il benessere” di cui Paola Rizzitelli è ideatrice.

Info 333 8713718
Qui il programma
Qui il sito del Maso Naranch