La “digital doula” Francesca Marano ospite delle Girl Geek Dinners

GGD RA 01 - 2015 05 15 - Foto di gruppoArriva il secondo evento delle Girl Geek Dinners di Ravenna. Dopo la serata di “prova” di un mese fa “Coltiviamo donne digitali” – a cui hanno partecipato 70 donne e alla quale sono intervenute Lidia Marongiu e Alessandra Farabegoli – in collaborazione con CID CNA Impresa Donna è in programma il secondo evento. Venerdì 12 giugno alle ore 19,30 al porto turistico di Marinara – nello spazio della mostra “Gugù, l’oca di classe, genialità della contessa Augusta Rasponi del Sale” – a Marina di Ravenna, ospite e protagonista della serata sarà la digital doula Francesca Marano Cohen, formatrice, autrice e blogger vulcanica, che dialogherà con la giornalista Silvia Manzani di Romagna Mamma su “Chi ha paura del web? Consigli per le donne creative che vogliono aprire un’attività online”.

Interverranno anche Miriam Collinelli, Presidente CNA Impresa Donna Ravenna, e Paola Sansoni, Presidente Nazionale CNA Impresa Donna. Agli incontri GGD l’aspetto conviviale è importante: lo scopo è favorire la conoscenza e lo scambio fra le partecipanti in un clima informale, quindi al termine dell’incontro le partecipanti potranno fermarsi per un aperitivo, offerto da CNA e proposto da Saperi e Sapori. “Siamo molto soddisfatte dell’interesse che la cittadinanza ha dimostrato per il nostro progetto, che stiamo seguendo da mesi con impegno, fatica e passione” commentano le fondatrici Sara Baraccani, Valentina Crociani, Marianna Panebarco e Silvia Versari. “Siamo grate sia ai ravennati – Alessandra e Lidia in primis – che agli amici di altre città per l’affetto e le parole di incoraggiamento che ci hanno dedicato, e per l’entusiasmo con cui è stato accolto il gruppo GGD Ravenna. Ribadiamo inoltre la nostra gratitudine a Bonobolabo, Matite Giovanotte, Panebarco & C. e Spadhausen Internet Provider, che rappresentano per noi un sostegno importante che non mancherà anche in occasione del 12 giugno. Lo spirito con cui abbiamo intrapreso questa avventura professionale e umana, è proprio quello di coinvolgere il maggior numero possibile di donne perché collaborino con noi e propongano le loro idee. Crediamo nell’importanza del fare rete e del condividere competenze e attitudini; per questo ci auguriamo che, come già avvenuto dopo la prima cena, tante altre geek girls – e aspiranti tali – si facciano avanti divenendo parte attiva del gruppo”.

L’evento è ad ingresso libero e non c’è limitazione di posti. Per informazioni si può inviare una mail all’indirizzo ggdravenna@gmail.com o visitare la pagina dell’evento su Facebook

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top