La foto mostra le gambe nude di una donna, distesa, con una mano a coprire le parti intime. Lo slogan, invece, dice così: “Uccellini security. Entra solo chi voglio io”. Un doppio senso che ha scatenato polemiche a non finire a Pesaro, la città sede dell’azienda che realizza impianti antifurto e si occupa di sicurezza e che si è lanciata in una campagna pubblicitaria a doppio senso. Ma se da più parti son arrivate accuse di “sessismo” e “maschilismo”, Lorenzo Uccellini, titolare dell’omonima impresa, è pronto a spiegare.
E lo fa sulla pagina Facebook ufficiale nella quale ricorda il pericolo incombente e crescente della violenza “ad opera di malviventi che si introducono nelle nostre intimità domestiche” e difende la sua campagna pubblicitaria che, “strappando un sorriso ai meno bacchettoni, dice tutto senza mostrare niente, in tutti i sensi”. Ed infine: “Ognuno commenti come vuole. Noi non coglieremo alcuna provocazione”.
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
Le scuse delle ditte che fanno sessismo vanno da ” ma è un’immagine IRONICAAAA” a “chi non è d’accordo è bacchettone o una donna invidiosa o tutte e due.” Non vogliono accettare il fatto che è la dignità della donna, sempre ridotta ad oggetto sessuale, spesso senza volto, senza testa, solo un pezzo di corpo, che si vuole difendere. Non vogliono perché la scorciatoia che usano, unita a doppi sensi squallidissimi, gli fa comodo, non devono sforzarsi a farsi venire qualche idea. Dal gruppo FB “La pubblicità sessista offende tutti” sono partite diverse segnalazioni allo Iap, vediamo se l’Istituto crede che questa foto strappi un sorriso o una sanzione. Per segnalare: http://www.iap.it/le-attivita/per-i-cittadini/inviare-una-segnalazione/
Commenta