Rischia di chiudere il numero del “Telefono Azzurro” dedicato ai bambini scomparsi

whatsapp, telefonino adolescentiUn’istituzione, un punto fermo, un’icona intramontabile: il Telefono Azzurro è nell’immaginario di grandi e bambini qualcosa che c’è e ci sarà per sempre. Invece no. Stando a quanto scrive La Stampa, un “pezzo” di Telefono Azzurro sta per scomparire. Si tratta del 116.000, il numero unico europeo per i bambini scomparsi che in Italia, appunto, è gestito da Telefono Azzurro.

Senza finanziamenti da febbraio, per sopravvivere il servizio avrebbe bisogno di 250.000 euro all’anno, che però il Governo per ora non ha garantito. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro, ha detto che ogni anno nel mondo spariscono 8 milioni di bambini. In Europa sono 270 mila, cioè uno ogni due minuti. In Italia si parla di oltre cento bambini che spariscono nel nulla ogni anno. Non solo: in Italia, dal maggio 2009 all’aprile di quest’anno, il numero 116.000 ha gestito 610 casi di bambini spariti.

Per salvare la linea, Telefono Azzurro e la federazione Missing Children Europe hanno lanciato ieri la campagna “#Salvail116.000, salva un bambino”.

Ma come funziona il 116.000? Attivo 24 ore su 24, risponde alle segnalazioni provenienti dal territorio nazionale su casi di scomparsa di minori. In più supporta le indagini delle autorità competenti attraverso accordi e procedure operative condivise con le Forze di Polizia.

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top