scuolaLugo e l’educazione. Lugo e il futuro della scuola. Venerdì 24 ottobre è in programma una giornata di consultazione dedicata alle linee guida e alle proposte per la riforma della scuola. Due gli appuntamenti in programma, entrambi a Lugo.

Il primo si terrà alle 10.30 nell’aula magna del liceo, in viale degli Orsini 6. Francesco Orlando, dirigente tecnico del MIUR e componente dell’ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna, incontrerà studenti, docenti e rappresentanti d’istituto; l’intervento sarà introdotto da Giuseppina Di Massa, dirigente del liceo di Lugo.

Secondo appuntamento alle 20.30 nell’aula magna dell’ITCG Compagnoni, in via Lumagni 26, con Giancarlo Cerini, dirigente tecnico e membro del Gruppo start up per avvio del Sistema nazionale di valutazione. Cerini presenterà il documento “La buona scuola”; sarà introdotto dai saluti del sindaco referente per le Politiche educative dell’Unione, Enea Emiliani, dall’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Lugo, Silvia Golfera, e dalla dirigente scolastica del Compagnoni, Milla Lacchini. Si tratta di un’iniziativa di fondamentale importanza poiché per la prima volta si accentra l’attenzione sulla scuola e si chiede la collaborazione di tutti: studenti, genitori, docenti, tecnici, dirigenti e semplici cittadini, che possono interloquire direttamente col Ministero attraverso la compilazione di un questionario online sulla pagina de “La buona scuola”.

Gli incontri sono aperti a tutti e sono rivolti in particolare a studenti, docenti e genitori. L’iniziativa è organizzata dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

“Una grande mobilitazione che vuole riaccendere un dibattito pubblico – sottolinea l’assessore Silvia Golfera – e riaffermare la centralità della scuola per quanto riguarda sviluppo e crescita del Paese”.