Lo Spazio Giovani è un servizio del Consultorio Familiare attivo da oltre 20 anni, dedicato a ragazze e ragazzi dai 14 ai 21 anni. Il servizio è presente a Imola, Castel San Pietro Terme e Medicina, lo spazio offre sia un’attività clinico-diagnostica in campo ostetrico, ginecologico e psicologico, sia un’area di tutela e di promozione della salute.
Psicologhe, ostetriche e ginecologhe sono a disposizione infatti per rispondere ai dubbi e alle richieste dei ragazzi e delle ragazze, supportandoli nelle loro scelte. L’accesso al servizio è diretto e gratuito o attraverso il web. Tra le offerte dello Spazio Giovani ci sono anche le consulenze e il sostegno psicologico per i genitori di preadolescenti e adolescenti che hanno difficoltà con i loro figli. In quest’ambito si inserisce un nuovo progetto di ascolto terapeutico di gruppo rivolto a genitori di ragazzi/e adolescenti, che richiedono spontaneamente l’aiuto delle psicologhe del Consultorio Familiare per affrontare argomenti relativi al rapporto con i propri figli.
“Le richieste di consulenza da parte dei genitori di ragazzi/e adolescenti sono sempre più numerose – spiegano le psicologhe dello Spazio Giovani – e con questo progetto intendiamo sperimentare una nuova modalità clinica. Il servizio è rivolto a genitori, coppie, ma anche a singoli o genitori separati che, guidati da Anna Strazzari, psicologa e psicoterapeuta, si ritroveranno in gruppo per confrontarsi e discutere dei dubbi, difficoltà e preoccupazioni relative ad una fase critica della vita dei loro figli. Il gruppo è stato pensato come uno spazio riservato e accogliente, nel quale favorire e riattivare nei genitori le loro risorse personali e relazionali a volte difficili da mettere in gioco quando si vivono conflitti, ribellioni, problemi scolastici o comportamenti aggressivi dei propri figli adolescenti”.
Il gruppo sarà composto da coppie o singoli genitori che potranno partecipare a due incontri mensili di due ore ciascuno (nella fascia pomeridiana) e sarà possibile accedervi in forma diretta chiedendo informazioni al numero 0542 604194 nella giornata di mercoledì dalle 14 alle 17.
“Il gruppo terapeutico partirà a fine settembre, ma già in queste settimane svolgiamo i colloqui con i genitori interessati a questa proposta per verificare che ci siano le motivazioni necessarie ad intraprendere questo percorso”, conclude la dottoressa Anna Strazzari. L’attività di consulenza individuale o di coppia che è sempre stata offerta dallo Spazio Giovani resta chiaramente garantita.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta