Centri estivi di Bellaria Igea Marina. Ecco il bando pubblico per poter accedere alle concessioni

I Centri estivi rappresentano per tante famiglie una grande risorsa da utilizzare nei mesi estivi durante il periodo di chiusura delle scuole e sono inoltre un modo per tanti bambini e ragazzi di imparare nuove cose, praticare sport e divertirsi in compagnia.

E’ in pubblicazione con scadenza il 10 marzo, il bando pubblico esplorativo legato alla concessione di contributi a soggetti pubblici e privati (enti, cooperative, parrocchie, associazioni sportive, scuole dell’obbligo) per l’organizzazione e la gestione dei centri estivi di Bellaria Igea Marina per l’estate 2014.

Il sostegno del Comune si traduce nella parziale copertura dei costi di gestione, con un sostegno economico e/o con un contributo logistico stabilito sulla base delle richieste e dei progetti presentati.

I centri estivi potranno essere attivati presso strutture private oppure presso plessi scolastici di proprietà del Comune, che verranno concessi in comodato ai gestori per la durata delle attività del centro estivo. Le strutture scolastiche messe a disposizione dovrebbero essere: “Manzi”, “Bosco Incantato”, “Ferrarin”, “Il Gabbiano” e “S.Allende”.

Le richieste di contributo saranno valutate sulla base di una serie di elementi, come la rilevanza dell’attività proposta in considerazione del numero di bambini interessati e del periodo di apertura assicurati, l’affidabilità dimostrata da precedenti esperienze, anche in collaborazione con il Comune o altri Enti Pubblici, la disponibilità a concordare con il Comune l’entità delle tariffe applicate, ecc.

La copia integrale del bando è disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) – piano terra della sede comunale, aperto al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 13,30 oppure CLICCA QUI

 

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top