Le spiagge di Cesenatico aiutano la Pediatria di Cesena: raccolti 2059 euro per i clown dottori!

La solidarietà è contagiosa. Dopo il successo dell’esperienza avviata nel 2011 su iniziativa del Bagno Romeo di Cesenatico, anche durante la scorsa estate sono stati numerosi i “Menù baby” che i bambini e le loro famiglie hanno consumato presso gli stabilimenti balneari aderenti al progetto “Spiaggia Solidale”, promosso dalla Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico insieme alla Banca di Cesena in 34 strutture, da Valverde fino a Zadina, per raccogliere fondi a favore dei piccoli pazienti dell’Ospedale Bufalini di Cesena.

Per ogni menù bimbo acquistato, infatti, era possibile donare un euro al progetto “Pediatria a Misura di Bambino” promosso dall’Azienda Usl diCesena. Un piccolo, grande gesto di generosità che ha permesso di raccogliere una somma i 2.509 euro, che serviranno per finanziare l’attività dei clown dottori che da anni, attraverso la clown terapia si adoperano per rendere meno traumatica l’esperienza del ricovero ai piccoli pazienti.

Il ricavato della iniziativa è stato ufficialmente consegnato ieri, nel Reparto di Pediatria. Erano presenti: Augusto Biasini, Direttore della Pediatria dell’ospedale Bufalini, Giancarlo Petrini e Vittorio D’Ausilio, rispettivamente Direttore Generale e Vice Direttore della Banca di Cesena, Cesare Bizzocchi, Responsabile Ufficio Marketing della stessa Banca, Manuel Marini, titolare del Bagno Romeo e consigliere della Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico e Paolo Perotto, Direttore vendite Pieri Group s.r.l.

L’Azienda Usl di Cesena ringrazia la Cooperativa Stabilimenti Balneari di Cesenatico, la Banca di Cesena, i titolari dei 34 stabilimenti che hanno aderito all’iniziativa per sostenere la campagna di raccolta fondi a favore del progetto “Pediatria a Misura di bambino” e per sensibilizzare cittadini e turisti. Si ringrazia inoltre la ditta Pieri Group s.r.l che ha donato le tovagliette all’americana personalizzate per l’iniziativa con i logo della Pediatria e la Banca di Cesena che insieme alla Cooperativa Stabilimenti Balneari ha offerto anche un simpatico gadget a ogni piccolo ospite a pranzo.

Sul sito internet www.pediatriacesena.org è possibile scaricare tutti i materiali informativi e conoscere anche tutte le attività portate avanti, i piccoli e i grandi risultati raggiunti o scoprire i diversi modi possibili poter sostenere il progetto.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top