Già dalle poche righe di anteprima, c’è da rabbrividire. Federica Lisi, la moglie del pallavolista Vigor Bovolenta scomparso nel marzo del 2012, sarà dal 19 novembre in libreria con “Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo” scritto con Anna Cherubini, la sorella di Jovanotti, e pubblicato da Mondadori. Federica, che avevamo intervistato qualche mese proprio su Romagna Mamma, dopo un anno a Roma, dove si era trasferita per farsi aiutare dai genitori nella gestione dei suoi cinque bambini (Alessandro, Arianna, Angelica, Aurora e Andrea), è tornata a Ravenna. Già prima aveva sentito l’urgenza di lasciare una testimonianza di quello che era suo marito, soprattutto per i suoi bambini.
“Quindici anni insieme. Poi lui se n’è andato. Se n’è andato senza lasciarmi. E senza lasciarmi istruzioni. Se n’è andato restando dentro la mia vita. Restando la mia vita”, scrive così Federica. E continua: ‘Bovo per sempre’, ‘Bovo nel cuore’, ‘Bovo in tutti noi’: scrivono così in certi striscioni durante le partite. Sono striscioni grandi, colorati, struggenti. Uno di questi è dentro di me. ‘Bovo per sempre’. È proprio come una scritta incisa nella mia anima, e sta lì, anche quando il vento cambia, quando si ferma, quando fa paura. Il vento che a volte arriva e si porta via tutto quello che abbiamo, la parte più importante di noi, senza la quale ci sembra di non ricevere più vita, di non poter più crescere”.
Ma poi si continua a giocare e a recitare, scrive Federica: “Io, ora che lo so, cerco di non avere paura, di essere forte. È da oltre un anno che mi sforzo di esserlo ogni giorno. Ci sono momenti in cui penso che cederò e manderò tutto all’aria. Altri in cui penso che sarò più forte di qualunque cosa che mi possa capitare. Mi trovo sempre tra le due cose più estreme, la migliore o la peggiore. E alla fine quello che sento dentro mi riporta a lui, a Bovo per sempre. Vorrei che da questo libro i miei figli comprendessero meglio chi era il loro papà, le cose che facevamo insieme, quelle in cui credevamo. Vorrei vederli, alla fine di questa storia, semplicemente sorridere”.
Il libro sarà presentato martedì 19 novembre alle ore 21 al Forum Monzani di Modena.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta