Si chiama Filafilò ed è il nuovo asilo interaziendale di Faenza. Per conciliare i tempi familiari e di lavoro dei dipendenti del supermercato Conad del centro commerciale “La Filanda” e di altri lavoratori ancora, sono state scelte le educatrici della società Mee: Maria Concetta Mammoliti insieme a Elisa Ponzi ed Eliza Zama, tutte e tre con una lunga e consolidata esperienza nel settore, hanno inaugurato il servizio il 28 settembre scorso e, a dirla tutta, sono state le proponenti del progetto, che poi è stato realizzato grazie alla sinergia con il shopping center.
Sono quattro, al momento, gli iscritti. Uno – il primo figlio di un dipendente del Conad – si aggiungerà a breve, appena compirà un anno. Il nido ospita infatti bambini tra i 12 e i 36 mesi. Sono in corso in queste settimane altri colloqui con i genitori, in attesa di avere tutte le autorizzazioni per partire a peino ritmo con il servizio. “Per ora funzioneremo a libero mercato, come qualsiasi altro nido privato – spiega Maria Concetta Mammoliti – ma in teoria saranno i lavoratori del Conad e delle altre aziende che si aggiungeranno alla capofila ad avere la priorità sui sedici posti disponibili”. Altre aziende, infatti, dovrebbero unirsi al progetto, concretizzando di fatto la natura interaziendale di “Filafilò”.
La struttura, che sorge al primo piano in via della Costituzione, oltre ad essere architettonicamente all’avanguardia, vanta due guardini pensili: “Uno verrà utilizzato per laboratori musicali e orti didattici, l’altro per le attività ludiche”. Nella progettazione pedagogica, invece, troveranno posto momenti di condivisione tra le famiglie e la vita del nido: “Ci piace l’idea che i genitori possano partecipare alla quotidianità del servizio. Questi sono spazi da condividere”.
Info 347 3925708
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta