Proseguono a pieno ritmo gli appuntamenti di “Burattini alla riscossa” nell’Arena estiva di Valtorto a Fornace Zarattini. Dopo il tutto esaurito registrato la settimana scorsa (oltre trecento spettatori di tutte le età sono accorsi ad assistere allo spettacolo del burattinaio Romano Danielli), domani sera sarà la volta della compagnia Arrivano dal Mare, che presenterà lo spettacolo “Fiabe, fiabe filanti”: un recital di storie, favole, filastrocche incentrate sulla figura, tipica in molte culture soprattutto dell’area mediterranea, dello “sciocco”, colui che con la sua ingenuità riesce a ribaltare le regole del mondo. Un inno alla leggerezza, al potere che ha ancora oggi la narrazione tradizionale di alleviare, anche solo per poco tempo, le incertezze, i problemi, le angosce del vivere quotidiano. Uno spettacolo che opera una declinazione particolarissima e di grande effetto del teatro d’animazione: la narrazione con figure.
In scena il raccontatore Sergio Diotti, accompagnato musicalmente da Giampiero “Pepe” Medri. Burattinaio, regista, autore di Teatro di Figura dal 1974, Sergio Diotti nel corso della sua carriera ha lavorato sia come solista sia collaborando con alcune fra le più note compagnie italiane. Dal 1992 la sua ricerca è incentrata su un progetto teatrale che riunisce la narrazione, le figure e gli oggetti, la musica e ha riportato alla luce la figura del Fulèsta. Una vera e propria saga, costantemente accompagnata dalla musica dal vivo di Giampiero Pepe Medri: estroso polistrumentista, è fondatore del gruppo di musica popolare Bevano Est e insegnate di organetto diatonico, clarinetto e sassofono presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. Esibitosi con diverse formazioni in tutta Europa ed oltre, è anche il fedele bandoneonista di Vinicio Capossela, con cui ha partecipato a molte tournée e al Premio Tenco.
Come di consueto l’ingresso agli spettacoli è gratuito. L’orario di inizio per gli spettacoli al Centro Valtorto è fissato per le ore 21:15. Il Centro Culturale Valtorto, in via Faentina 216, è a pochi minuti dal centro della città, al quale è collegato con pista ciclabile. L’ampia area esterna, ricca di verde e dotata di tutti i servizi, costituisce una collocazione ideale per gli spettacoli di burattini, e per fuggire in pochi minuti nelle calde serate estive dall’afa cittadina. In caso di maltempo gli spettacoli avranno comunque luogo, nella sala interna.
Giovedì 8 agosto andrà in scena l’ultimo appuntamento nell’Arena di Valtorto: Massimiliano Venturi presenterà il suo Gran Varietà dei Burattini. La settimana prossima partirà anche il programma decentrato, con spettacoli quasi ogni sera, in località sempre diverse: lunedì 5 a Lido Adriano, martedì 6 a Russi, mercoledì 7 a Santo Stefano e sabato 10 a Punta Marina.
La rassegna è realizzata con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili dle Comune di Ravenna, e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Centro Unima Italia. Il programma completo della rassegna è on-line su sito www.burattini.info.
Info 349 0807587 e italia@massimilianoventuri.com
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta